L'ANALISI
09 Giugno 2025 - 18:50
Il grest dell’unità pastorale di San Bernardino con il parroco don Lorenzo Roncali
CREMA - ‘Toc toc’ muove i primi passi. In decine di parrocchie e oratori del Cremasco oggi sono cominciati i grest. Raduni di centinaia di bambini e ragazzi, coordinati da educatori e animatori solo di qualche anno più ‘vecchi’. Per tutti la partecipazione alle messe di apertura dell’edizione 2025, officiate da parroci e vicari, che ovviamente saranno al fianco del giovani per tutto il mese di programmazione. In diversi oratori il grest, in realtà, durerà più delle classiche quattro settimane.
In prima linea decine di volontari. I ragazzi delle superiori e gli universitari sono impegnati nel ruolo di ‘chiocce’ dei più piccoli, ma ci sono anche diversi adulti, soprattutto pensionati e casalinghe, che ogni giorno si mettono all’opera nelle cucine delle strutture parrocchiali per preparare centinaia di pasti, oltre a darsi da fare in innumerevoli mansioni.
Ogni grest segue una traccia comune, che è quella appunto del tema 2025 legato a doppio filo con il Giubileo in corso, un evento da celebrare. Poi ci sono delle differenze, vuoi per le uscite organizzate durante le settimane, vuoi per le giornate in piscina e per altri appuntamenti. Per tutti non mancherà la serata finale, a cui invitare genitori e parenti. A livello diocesano, ci sarà anche la festa al parco acquatico di Antegnate, prevista per il 2 luglio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris