L'ANALISI
10 Giugno 2025 - 05:10
PIZZIGHETTONE - Venti nuovi assistenti turistici, che saranno al servizio dei visitatori in occasione di eventi e tour guidati. Si è concluso pochi giorni fa con la consegna degli attestati, alla presenza del sindaco Luca Moggi, il corso di formazione promosso da Pizzighettone Fiere dell’Adda con il supporto del Comune. E oltre alla cerimonia ufficiale in sala consiglio, non è mancata una prova pratica ‘sul campo’.
Il percorso, iniziato il 22 gennaio, ha coinvolto persone provenienti dal Cremonese e dal Lodigiano, ora ufficialmente abilitate a supportare le attività turistiche del borgo offrendo appunto accoglienza e accompagnamento. A fare gli onori di casa, esprimendo grande soddisfazione per l’esito dell’iniziativa, è stato il presidente di Pfa, Carlo Pedrazzini: «Quando abbiamo avviato il progetto, non ci aspettavamo una partecipazione così numerosa. Invece, il gruppo ha risposto con entusiasmo e costanza, restando presente per tutta la durata del corso. Questo dimostra quanto ci sia voglia di conoscere e valorizzare il nostro territorio. Ora l’obiettivo è coinvolgere queste nuove figure nel concreto, creando occasioni in cui possano mettere in pratica quanto appreso. Pfa è una realtà totalmente partecipata dal Comune e questa iniziativa è stata portata avanti in piena sintonia. È un passo importante per costruire, insieme, una rete di competenze che possano far crescere l’offerta turistica di Pizzighettone».
Dello stesso parere Moggi, che ha ringraziato gli organizzatori e i partecipanti: «Pizzighettone ha un patrimonio storico importante, ma per valorizzarlo serve saperlo raccontare. Questo corso aiuta proprio in questa direzione: uniformare e condividere competenze per rafforzare l’offerta turistica. Spero che da qui nascano anche nuove sinergie con le realtà locali. Stiamo costruendo una proposta sempre più articolata che unisce chiese, musei, navigazione e monumenti: ogni tassello è fondamentale per far crescere il borgo».
Non resta che fare tappa a Pizzighettone in occasione dei tanti appuntamenti promossi, per scoprire il nuovo servizio di accoglienza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris