Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA. LA RIEVOCAZIONE STORICA

La sfilata e il banchetto: spettacolo in piazza

La tradizionale Festa del Platina affascina e coinvolge il pubblico

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

09 Giugno 2025 - 17:19

La sfilata e il banchetto: spettacolo in piazza

PIADENA DRIZZONA - Piazza Garibaldi si è riempita di suoni, colori e storia per la tradizionale Festa del Platina, organizzata dalla Pro loco con il patrocinio del Comune.

La serata è iniziata poco prima delle 20 con la sfilata in costume d’epoca, partita dalle scuole e giunta fino in piazza. Tra i figuranti il sindaco Federica Ferrari, accompagnata dall’assessore Andrea Volpi e dal consigliere comunale Luca Ziletti. A chiudere il corteo, alcuni cavalli che hanno reso l’atmosfera ancora più suggestiva e solenne, raccogliendo l’attenzione e l’ammirazione del pubblico lungo il percorso.

popo

La manifestaizone ha proposto una rievocazione storica con figuranti, convivio e spettacoli: musicisti, circensi, giullari, sbandieratori e mangiafuoco hanno animato la piazza trasformandola in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto. Fondamentale è stato l’apporto del gruppo ‘All’improvvista’ di Isola Dovarese, che ha incantato il pubblico con la spettacolare esibizione degli sbandieratori e il potente ritmo del gruppo musicale di percussioni, contribuendo in modo decisivo all’energia e al coinvolgimento della serata.

iooioi

«C’è stata partecipazione di pubblico e i commenti sono molto positivi», racconta al termine Maurizio Bastoni, presidente della Pro loco, che non nasconde la soddisfazione per l'esito conclusivo della festa di sabato. «Il mio stato d'animo è solo positivo. ‘Solo’ perché la festa è ripartita da qualche anno e quindi si poteva fare di meglio ma anche peggio, probabilmente sì: stiamo nella media».

Il menù, curato e interamente preparato dai volontari della Pro loco, ha contribuito a rendere la serata ancora più apprezzata: «L’orgoglio è che ci siamo organizzati noi per la cucina, proprio con i nostri volontari e i nostri consiglieri», prosegue nell’analisi Bastoni.

oioioioi

L’allestimento della piazza è stato possibile grazie alla collaborazione con la Pro loco di Rivarolo Mantovano, che ha fornito parte del materiale, con il supporto dell’amministrazione comunale, dell’azienda Genny Green per la logistica e di Floridea di Piadena per gli allestimenti floreali.

Non è mancato neppure il sostegno della parrocchia con don Antonio Pezzetti, sempre disponibile con i locali sartoria. Al centro della serata ci sono state anche alcuni momenti simbolici, tra i quali c’è stata anche la consegna della medaglia realizzata da Oliver: la Pro loco l’ha assegnata al campione di marcia Riccardo Orsoni, che ha partecipato in costume con la mamma. «Riccardo è uno che quando si tratta di fare qualcosa per Piadena, c'è sempre».

wqwq

L’animazione della serata è stata arricchita anche dalla presenza di gruppi storici e artisti in arrivo da Castelfranco e Bergamo, che hanno contribuito alla riuscita della festa. A sorpresa, verso le 23.30 è nato ‘l’after convivio’, un momento improvvisato con musica degli anni ’90. Un finale spontaneo che ha chiuso la serata con energia e leggerezza. Conclude nella sua analisi, Bastoni: «È stato un duro lavoro, ma noi siamo contenti nel vero senso della parola». Anche il sindaco ha salutato e ringraziato per l’organizzazione della serata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400