L'ANALISI
08 Giugno 2025 - 20:45
CREMONA - Alle 19 di domenica 8 giugno l’affluenza in città era ferma sotto il 20%, per la precisione al 18,23%. Tradotto in termini assoluti si tratta di 9.585 elettori su oltre 52mila aventi diritto che si sono recati alle urne nella giornata di oggi. Domani, lunedì 9, la partita del quorum resta aperta, così come i seggi, fino alle 15. Poi, se non si sarà raggiunto almeno il 50% più uno i cinque quesiti abrogativi su lavoro e cittadinanza saranno stracciati. Il dato del capoluogo è due punti superiore a quello provinciale, fermo al 16,51% ma inferiore a quello della ‘sorella’ Crema che arriva al 19,47%.
Per quanto riguarda i paesi del cremonese fanno ‘meglio’, in termini di partecipazione, Gerre de’ Caprioli (21,07%), Grontardo (20,50%), Isola Dovarese (21,10%), Malagnino (19,41%), Olmeneta (19,26%), Persico Dosimo (19,12%) e Pessina Cremonese (18,25%).
Ora le speranze per raggiungere il dato di almeno il 50% degli aventi diritto alle urne sono riposte sulla mattinata di domani, quando tanti lavoratori potrebbero recarsi al voto prima della chiusura alle 15.
Eppure all’Ufficio elettorale, nei giorni scorsi, il via vai di persone era stato degno di nota: «C’è stata – ha spiegato Paolo Viani, direttore del settore servizi demografici – una discreta affluenza di persone che sono venute a chiedere la tessera elettorale, o perché l’avevano smarrita o perché era la prima votazione cui partecipavano».
E la macchina delle urne aveva ingranato senza intoppi: «In quest’occasione ci sono cinque quesiti, cinque schede e un lavoro burocratico non indifferente. Ma diversamente dalle ultime amministrative non abbiamo riscontrato problemi nell’organizzazione».
Il voto ‘selettivo’ sui diversi quesiti non si è verificato, le differenze sono quasi impercettibili: «Alle 9 — ha continuato Viani — il dato dell’affluenza per i primi quattro quesiti (quelli sul lavoro) era superiore di un paio di centesimi a quello relativo alla quinta scheda». E alle 19 la situazione non era cambiata: i primi quattro quesiti in città oscillavano tra il 18,23% e il 18,24% mentre per il quesito sulla cittadinanza il dato era sostanzialmente omogeneo, al 18,22%. Non ha influito, insomma, il tema del referendum sulla partecipazione al voto. E domani si vedrà il rush finale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris