L'ANALISI
09 Giugno 2025 - 08:08
Nel riquadro Matteo Gramignoli e il municipio di Crema
CREMA - La politica è come la sigaretta. Puoi cercare di farne a meno per un certo periodo, ma dopo un po’ ti torna la voglia. E ci ricadi dentro. Capita a molti, se non a tutti. E Matteo Gramignoli non è esente da questa tentazione. «Nutro il desiderio di tornare a impegnarmi e a fare qualcosa per la città. Credo non sia nemmeno un mistero. Chi mi conosce bene ne è già al corrente».
Almeno un paio di cene sull’argomento, con personaggi politici, si sono già tenute. Sul come, con chi e con quali ambizioni intende tornare nell’agone politico, l’ex assessore al Commercio della giunta Bonaldi frena: «È una riflessione che sto facendo con alcune persone, ma prima di prendere una decisione e uscire allo scoperto, ogni cosa deve essere ben ponderata. Diciamo che la rimodulazione dei miei impegni lavorativi mi consente di avere del tempo da dedicare».
L’area nella quale Gramignoli intende inserirsi è comunque già chiara: «La mia è una posizione di centro, che guarda a sinistra, ma quando sono stato amministratore ho ricevuto apprezzamenti e consensi anche da persone notoriamente di destra. Comunque sia, per essere chiari, non saranno né Italia Viva né Azione».
Detta così, potrebbe sembrare un ‘io ballo da solo’, ma il diretto interessato non conferma. Uno che riesce a mettere d’accordo centrodestra e centrosinistra, però, ha solo l’imbarazzo della scelta.
«Intanto, dico subito che la riflessione che sto facendo è per la prossima tornata amministrativa. Nell’attuale, ero stato eletto consigliere comunale nella lista Crema al centro, ma dopo un anno mi sono dimesso perché erano cambiate le modalità alle quali ero stato abituato. Non dico che fossero sbagliate, ma erano certamente diverse dalle precedenti».
La lista Crema al centro aveva sostenuto la candidatura a sindaco di Fabio Bergamaschi, che tuttavia nelle scelte non aveva poi premiato Gramignoli con la riconferma. «Fabio ha compiuto legittimamente le sue scelte». E a quel punto le strade si sono divise. Dire che potranno ricongiungersi tra due anni è un azzardo. E infatti non sarà così.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris