L'ANALISI
CASALMAGGIORE
09 Giugno 2025 - 05:05
nel riquadro Simeone, Ventura, Masseroni, De Ranieri e Krasic
CASALMAGGIORE - I mondi dell’arte, dello sport e delle imprese uniti per aiutare la fondazione Busi a dotare la struttura di un videoproiettore interattivo, una tecnologia innovativa capace di trasformare i movimenti dei pazienti in stimoli visivi e sonori, stimolando le funzioni cognitive, emotive e motorie anche nei casi più avanzati di decadimento. Il tutto dopo il successo della prima fase della campagna ‘Un sogno che diventa realtà… in tutti i sensi’, che ha raggiunto il primo step per l’acquisto di un carrello multisensoriale per la stimolazione dolce degli ospiti con demenza.
«Un ringraziamento speciale va al Karate Bushido Casalmaggiore rappresentata dal presidente Alfonso Ventura - dicono al Busi -. L’associazione ha contribuito con una donazione significativa, rivelandosi fondamentale per il raggiungimento del primo obiettivo della campagna. La Fondazione ringrazierà l’associazione del maestro Ventura con una targa speciale».
Anche diverse aziende locali tra cui Panguaneta s.p.a. si stanno mobilitando per sostenere il progetto. Il primo artista a rispondere all’appello è il maestro Francesco Vitale, apprezzato per la sua capacità di modellare emozioni nella materia. Ha scelto di donare una sua preziosa scultura, una ‘Madonna con Bambino’ in terracotta cerata, simbolo di cura e protezione, legata sulla piattaforma alla ricompensa ‘Un sogno modellato’.
Accanto a lui, l’acquerellista Ida Tentolini, pittrice locale stimata, da oltre vent’anni impegnata nella ricerca artistica attraverso l’acquerello puro. La sua opera ‘Dall’ansa del grande fiume’, delicato omaggio ai paesaggi del Po, sarà disponibile sulla piattaforma con la ricompensa ‘Un sogno dipinto’.
«Accogliere il sostegno di artisti, sportivi, aziende e cittadini significa dare vita a una rete di cura che va oltre le mura della struttura», afferma la presidente della Fondazione, Bruna Masseroni. «Questi gesti sono testimonianze di un territorio che sceglie di esserci, di prendersi cura, di costruire insieme una nuova idea di assistenza».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris