Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Teatro, bilancio positivo. La giunta: «Avanti così»

Promossa l’attività, confermata l’impostazione artistica fino al 2028

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

08 Giugno 2025 - 12:33

Teatro, bilancio positivo. La giunta: «Avanti così»

CASALMAGGIORE - La stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Comunale si chiude con un bilancio ampiamente positivo, segnando il primo anno sotto la direzione artistica dell’Associazione Centro di Ricerca Teatrale di Cremona, guidata da Beppe Arena. A sancirne il successo, la giunta comunale, che ha approvato le relazioni finali della stagione e ha dato il via libera all’atto d’indirizzo per l’affidamento della direzione artistica per il prossimo triennio.

teatro

TUTTO ESAURITO

Con 163 abbonamenti sottoscritti e 796 biglietti singoli venduti, il Teatro ha registrato il tutto esaurito in più occasioni. Un dato che testimonia la partecipazione viva e crescente della cittadinanza, a conferma del ruolo del teatro come centro culturale nevralgico per Casalmaggiore. La programmazione, secondo la relazione, si è rivelata vincente grazie alla sua varietà: accanto a spettacoli brillanti come quello de I Gemelli di Guidonia, che ha conquistato il pubblico con leggerezza e qualità, sono andati in scena anche lavori più impegnati come Oliva Denaro con Ambra Angiolini, capace di toccare corde profonde e stimolare riflessioni su temi sociali attuali. In molti spettacoli, il pubblico ha potuto incontrare gli artisti al termine delle rappresentazioni, rafforzando il legame tra palco e platea.


BIGLIETTI


La stagione, concentrata nei fine settimana, ha favorito la massima partecipazione. Un punto di forza che sarà mantenuto anche nelle future edizioni. Al contempo, non sono mancate le criticità: tra queste, la necessità di rivedere il prezzo dei biglietti per il loggione, ritenuto troppo alto in rapporto alla visibilità, e la gestione dei posti singoli nei palchetti, spesso rimasti invenduti.


Alla luce del successo ottenuto, la giunta ha confermato la volontà di mantenere l’impostazione artistica attuale per le prossime tre stagioni (2025/26, 2026/27, 2027/28). Un chiaro segnale di fiducia verso il percorso avviato e verso il coinvolgimento della comunità attraverso una proposta teatrale che sa coniugare intrattenimento, riflessione e qualità artistica.
Da parte dell’amministrazione comunale – in primis sindaco Filippo Bongiovanni e assessore Marco Micolo - è già stata espressa soddisfazione per i risultati raggiunti e ribadito l’importanza strategica della cultura per lo sviluppo della città. Con uno sguardo già rivolto al futuro, il Teatro Comunale di Casalmaggiore si conferma un punto fermo nella vita sociale e culturale del territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400