Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CINGIA DE' BOTTI

L’ex ambulatorio diventa seggio e spazio per la comunità

Il nuovo allestimento permette di evitare la chiusura dell’asilo durante le votazioni, risolvendo un problema ricorrente per le famiglie. La sala rinnovata sarà usata anche per incontri e piccoli eventi, dando nuova funzione a un edificio inutilizzato

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

06 Giugno 2025 - 13:41

L’ex ambulatorio diventa seggio e spazio per la comunità

CINGIA DE' BOTTI - Una nuova vita per l’ex ambulatorio di Cingia de’ Botti. Da spazio ormai dismesso a sede permanente del seggio elettorale: una trasformazione pensata con criterio e già accolta con soddisfazione dalla comunità. A spiegare le ragioni dell’intervento è direttamente il sindaco Nicolò Garavelli, che ha voluto fortemente il progetto: «Abbiamo ristrutturato l’ex ambulatorio proprio per renderlo funzionale come nuova sede del seggio, così da non creare più disagi alle scuole».

Il primo banco di prova sarà proprio in occasione dei referendum dell’8 e 9 giugno. «In passato – prosegue Garavelli – ogni tornata elettorale costringeva l’asilo a chiudere anche per più giorni. Questo creava difficoltà alle famiglie, che si trovavano all’improvviso a dover gestire i figli a casa. Con questa scelta, invece, le attività scolastiche non verranno più interrotte e i genitori non dovranno preoccuparsi».

L’intervento non si limita però alla sola funzione elettorale. «Abbiamo colto l’occasione per rendere lo spazio multifunzionale – aggiunge il sindaco –. Ora c’è una sala di circa dieci metri per cinque, adatta a riunioni, incontri pubblici o addirittura piccoli eventi conviviali. L’ambulatorio, che non tornerà più a essere utilizzato come tale, era ormai vuoto e avrebbe rischiato l’abbandono. Così gli abbiamo restituito un senso». L’intervento, realizzato in tempi brevi, è già operativo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400