Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Pennelli Cinghiale cambia pelle: la storica azienda è ora una Società Benefit

Alla guida tre donne, con una squadra composta per il 70% da personale femminile: inclusione e welfare al centro del nuovo corso. Nuovi orari in fabbrica, attenzione all’ambiente e sostegno al territorio: così l’impresa unisce produzione e responsabilità sociale

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

05 Giugno 2025 - 12:03

Pennelli Cinghiale cambia pelle: la storica azienda è ora una Società Benefit

VIADANA - Con tre donne ai vertici dell’azienda e il 70% di personale femminile al lavoro, la storica ditta Pennelli Cinghiale (fondata nel 1945 e riconosciuta come marchio storico d’eccellenza nel Made in Italy) è diventata una Società Benefit, cioè una realtà economica che, oltre a perseguire lo scopo di lucro come le società tradizionali, si impegna anche a generare un beneficio per la collettività, l'ambiente e il territorio in cui opera.

Con Catiuscia Boldrini alla presidenza e le figlie Eleonora e Clio Calavalle ai vertici aziendali (la prima amministratore delegato, la seconda team manager), l’azienda ha rafforzato il proprio impegno nel perseguire finalità di beneficio comune, operando in maniera responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti della comunità e dell’ambiente circostante. «Al centro di questo percorso ci sono le persone e il loro ruolo centrale per l’azienda, valorizzate attraverso iniziative di welfare che promuovono la crescita professionale, il benessere e l’inclusione», sottolinea Eleonora Calavalle.

«L'impegno concreto per la parità di genere è testimoniato dalla composizione del team, che attualmente è composto per il 70% da donne, e da una governance al femminile. Una delle scelte più significative adottate a favore dei dipendenti in fabbrica è stata la riorganizzazione dell'orario di lavoro, passando a un’unica fascia oraria dalle ore 8 alle ore 16, permettendo così di conciliare in modo equilibrato e armonioso le necessità professionali e quelle personali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400