Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Festa della Cremonese, Portesani: «L'antico tavolo come pista da ballo, oltraggio all'arte»

Polemica sui festeggiamenti: «Nessun presidio per difendere il patrimonio del Comune: ennesima dimostrazione di come a palazzo regni la totale superficialità nella gestione di cose e persone»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

03 Giugno 2025 - 12:36

Festa della Cremonese, Portesani: «L'antico tavolo come pista da ballo, oltraggio all'arte»

Alessandro Portesani e un frame del video dei festeggiamenti in Comune

CREMONA - «È normale, giusto e bellissimo che la città e la squadra di calcio festeggino un successo sportivo come la promozione nella massima categoria calcistica del nostro Paese. Non è normale invece che per esprimere la giusta felicità si danzi e si battano i piedi su un antico tavolo collocato nella prestigiosa sala della Consulta di Palazzo Comunale: sede, da sempre, di importanti incontri istituzionali». Lo scrive Alessandro Portesani, capogruppo della lista Civica ‘Novità a Cremona’, commentando un video apparso sul web in cui si vedono, nella notte dei festeggiamenti per la promozione in serie A della Cremonese, persone che salgono sull’antico tavolo posto all’interno delle prestigiose sale comunali.

«Altrettanto non è normale che il sindaco Andrea Virgilio e altri assessori assistano a questo scempio senza dire nulla - continua Portesani -, ma limitandosi a mettere le mani davanti al volto. Non è altresì normale che in quella sala non ci sia stata una vigilanza adeguata. Ma tutto questo è l’ennesima dimostrazione di come a palazzo regni la totale superficialità nella gestione di cose e persone». 

«Il tavolo, come afferma lo stesso Comune di Cremona e in particolare l’assessore Paolo Carletti pure presente alla danza sul legno, è uscito nel gennaio di quest’anno da un importante lavoro di restauro: ovviamente pagato con i denari di tutti i cremonesi. L’opera dell’ebanista Orlando Baltieri, come le venti sedie e la poltrona in “stile Settecento” che lo accompagnano, è stato riportato alle sue dimensioni originali. Permettere che sia utilizzato come pista da ballo ci sembra veramente un oltraggio a Cremona città dell’arte. Con l’aggravante che l’amministrazione non ha organizzato alcun presidio per far in modo che i giusti festeggiamenti avvenissero senza andare a interessare le opere contenute nel palazzo Comunale» aggiunge Portesani.

«Non solo. A questo c’è da aggiungere la presenza, per quasi tutta la notte, di un trattore in piazza del Comune. Logico per i tifosi festeggiare. Logico, sarebbe stato per l’amministrazione pubblica, provvedere affinché almeno qualche minima regola venisse rispettata» conclude Portesani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400