Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Il re di Francia prende forma nell’arte di Anelli

Nel cinquecentenario della prigionia di Francesco I, il Gruppo volontari mura riceve in dono una scultura dell’artista pizzighettonese. L’opera è visibile nella cappella dell'ex carcere militare. Domenica 1 giugno la rievocazione storica con costumi d’epoca e visite guidate

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

31 Maggio 2025 - 12:04

Il re di Francia prende forma nell’arte di Anelli

PIZZIGHETTONE - Il Gruppo volontari mura di Pizzighettone ha ricevuto in donazione l’opera scultorea di Romano Anelli (1923-1997) che rappresenta la figura regale, interpretata in chiave astratta, del re di Francia, Francesco I. I nipoti dello scultore hanno colto l’occasione della ricorrenza dei 500 anni della prigionia del sovrano per fare questa bella sorpresa al sodalizio.

Fra le opere di Romano Anelli sono da citare anche il Cristo della croce, il leggio e il porta cero della chiesa di San Giuseppe di Pizzighettone, realizzati sempre con abile maestria, plasmando il metallo e lavorandolo con la fiamma ossidrica, attraverso una capacità unica nel suo genere. Anelli è stato inoltre fra i primi volontari del Gvm dal 1994, dedicando il suo tempo libero alle prime realizzazioni di infrastrutture del gruppo.

Ora il monumentale Francesco I, primo prigioniero illustre di Pizzighettone, si può già ammirare, in occasione delle visite guidate, nella cappella dell’ex carcere militare.

Nel frattempo c’è attesa per la seconda rievocazione storica in costumi d’epoca dedicata proprio al sovrano francese e alla battaglia di Pavia: domani (domenica 1 giugno) con partenza alle 15 e alle 17 dall’ufficio turistico di piazza d’Armi. Lo spettacolo è portato in scena su iniziativa di Pro loco e Gvm, la sceneggiatura è di Gianfranco Gambarelli, la regia di Elio Ghidetti della compagnia ‘Le Stanze di Igor’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400