L'ANALISI
31 Maggio 2025 - 05:10
La sede di Banca Intesa che chiuderà in ottobre
GRONTARDO - È una piazza che sta mutando quella di Grontardo; il cuore pulsante del paese, piazza Roma, sta cambiando volto, o perlomeno, lo farà in pochissime settimane. Svolte storiche, dunque, come la chiusura della filiale della banca che da 100 anni ormai scandiva la vita del paese. La notizia qualche mese fa con la conferma di quello che da tempo era nell’aria: la sede di piazza Roma, nata come Banca Provinciale e oggi Intesa Sanpaolo, a ottobre chiude.
Un fulmine a ciel sereno per i clienti, ma anche per i cittadini di Grontardo che oggi si chiedono cosa ne sarà della sede. «La questione è più che mai aperta – dice il sindaco Santo Sparacino – al momento non sappiamo molto di più, l’istituto si è solo limitato a dare notizia della chiusura, ma quello che accadrà dopo non è chiaro». Una volta cessato il servizio cassa interno e dopo l’iter burocratico che porterà alla chiusura definitiva, rimangono aperte varie ipotesi sulla destinazione dello spazio attuale come la messa sul mercato dell’immobile oppure anche altre ipotesi, si vedrà. «Non c’è niente di concreto. Ripeto, la questione è aperta, l’unica certezza è la chiusura della banca».
Cosa che inevitabilmente porterà problemi e disagi soprattutto per i residenti più anziani che non sono certo pochi. Ma sul fronte piazza quella della banca non è l’unica questione aperta: si stanno ancora attendendo, infatti, le valutazioni dell’unica offerta arrivata alla domanda per il bando, scaduto a metà febbraio, di locazione dell’immobile di proprietà comunale al civico 14, quello proprio accanto al municipio. Lì un tempo c’era la farmacia e poi il centro anziani, ora lo spazio verrà adibito a negozio di generi alimentari. «L’iter burocratico ha dilatato le tempistiche di assegnazione – continua Sparacino – si stanno definendo i dettagli, ma entro pochi giorni la procedura dovrebbe concludersi». In favore dell’unico partecipante, un esercente che ha già un’attività proprio sulla piazza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris