L'ANALISI
LA NOSTRA SALUTE
30 Maggio 2025 - 14:03
(Foto IA)
CREMONA - Con l’arrivo dell’estate, Arpa Lombardia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) riattiva uno dei suoi strumenti di prevenzione più importanti: il bollettino Humidex – disagio da calore, in pubblicazione quotidiana da lunedì 3 giugno fino al 15 settembre.
Il servizio fornisce indicazioni precise, provincia per provincia, su:
il livello di disagio rilevato il giorno precedente,
il livello previsto per la giornata in corso,
le previsioni per i due giorni successivi.
Il monitoraggio è particolarmente rivolto alle aree pianeggianti e urbane, dove il caldo si percepisce più intensamente e i rischi legati all’afa sono maggiori.
L’indice Humidex è una misura della percezione soggettiva di caldo, calcolata combinando temperatura e umidità. A differenza dei semplici gradi Celsius, questo parametro indica quanto caldo sente realmente il corpo umano. ARPA Lombardia lo suddivide in cinque fasce:
Normalità: condizioni senza alcun disagio.
Disagio debole: possibile affaticamento dopo esposizione al sole o sforzo fisico.
Disagio moderato: aumento del rischio di colpo di calore, spossatezza, crampi.
Disagio forte: evitare sforzi prolungati, restare in ambienti ombreggiati e freschi.
Disagio molto forte: probabile colpo di calore in caso di esposizione prolungata.
Il bollettino Humidex è consultabile quotidianamente sul sito ufficiale di Arpa Lombardia e rappresenta un riferimento prezioso per i cittadini, gli enti locali e le strutture sanitarie impegnate nella tutela della salute pubblica, soprattutto delle fasce più fragili.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris