L'ANALISI
28 Maggio 2025 - 14:33
(Foto IA)
CREMONA - Dopo l’ultima fase di instabilità prevista tra mercoledì notte e giovedì mattina, con rovesci e temporali sparsi su estremo Nordest, fascia adriatica e Sud peninsulare, l’Italia si prepara a vivere giornate dal sapore pienamente estivo. Lo confermano gli esperti di 3bmeteo.com, che indicano un progressivo rafforzamento dell’alta pressione sul Mediterraneo centrale.
«Già da giovedì pomeriggio – spiega il meteorologo Edoardo Ferrara – l’anticiclone tornerà a dominare lo scenario meteo nazionale, garantendo condizioni di bel tempo prevalente e temperature in costante aumento».
Nel dettaglio, il weekend e il ponte del 2 Giugno si preannunciano soleggiati soprattutto al Centrosud, dove i termometri raggiungeranno facilmente i 30-32 gradi, con punte superiori nelle zone interne. Anche al Nord il sabato sarà caldo e stabile, con picchi oltre i 30 gradi in pianura padana.
Ma non mancheranno delle insidie. A partire da domenica 1° giugno, l’alta pressione comincerà a perdere forza sulle regioni settentrionali, favorendo l’arrivo di nuovi temporali, inizialmente su Alpi, Prealpi e alto Piemonte, ma con possibili sconfinamenti anche sulle alte pianure.
«Si tratterà di fenomeni localmente intensi – precisa Ferrara – accompagnati da grandine e raffiche di vento, in un contesto comunque variabile, con fasi soleggiate alternate a rovesci anche forti». L’instabilità potrebbe proseguire anche nella giornata di lunedì 2, soprattutto al Nord, mentre al Centrosud il bel tempo dovrebbe resistere senza particolari disturbi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris