L'ANALISI
29 Maggio 2025 - 10:39
CREMA - Il Comune di Crema, in qualità di ente capofila dell’Ambito Cremasco che riunisce 48 Comuni del territorio, promuove un’interessante iniziativa rivolta al mondo giovanile: Call for Ideas. L’azione si inserisce all’interno del progetto “Stand by me”, finanziato da Regione Lombardia in collaborazione con Anci Lombardia, nell’ambito del bando “La Lombardia è dei Giovani 2024”.
L’obiettivo prioritario dell’iniziativa è quello di valorizzare e sostenere la creatività giovanile, favorendo la partecipazione attiva dei giovani alla vita culturale e sociale del territorio. A tale scopo, verranno messi a disposizione contributi economici compresi tra un minimo di 500 euro e un massimo di 2.000 euro per ciascun progetto selezionato che rispetti i criteri richiesti.
Call for Ideas è destinata a gruppi di giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni, organizzati in associazioni che abbiano sede legale all’interno dell’Ambito Cremasco. Un requisito fondamentale è che almeno il 75% del consiglio direttivo dell’associazione sia composto da under 35, a garanzia di una reale rappresentanza giovanile.
I progetti candidati dovranno ricadere in una delle seguenti aree tematiche:
La call è gestita dal Servizio Orientagiovani del Comune di Crema, che si occuperà della raccolta delle domande e della verifica dei requisiti previsti. Per candidarsi, è necessario inviare la propria proposta entro e non oltre mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 12.00, all’indirizzo email: orientagiovani@comune.crema.cr.it. La candidatura dovrà contenere:
Le proposte dovranno dimostrare sostenibilità progettuale ed economica, essere realizzabili nel periodo previsto e rispettare i criteri stabiliti dal bando. Le attività dovranno essere concluse entro il 30 settembre 2025, con obbligo di rendicontazione finale delle spese sostenute e dei risultati ottenuti.
In merito all’iniziativa, l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Crema, Giorgio Cardile, ha dichiarato: «Call for Ideas rappresenta una delle azioni che come Amministrazione intendiamo promuovere per rafforzare il protagonismo giovanile. Crediamo fermamente nella capacità delle nuove generazioni di produrre valore, cultura e coesione sociale attraverso proposte concrete, innovative e radicate nel territorio. Questo bando nasce per dare loro fiducia e strumenti: è un invito ad alzare la voce, a condividere visioni, a mettersi in gioco. In un tempo complesso come quello che viviamo, investire nei giovani non è solo un dovere istituzionale, ma una necessità collettiva per costruire comunità più inclusive e vitali».
Per ogni richiesta di chiarimento o supporto nella fase di presentazione del progetto, è possibile contattare il Servizio Orientagiovani al numero 0373 894324. I referenti dell’iniziativa sono Simone Silva e Giada Vailati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris