Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. MALTEMPO

In mattinata le strade come torrenti

Le difficoltà alla circolazione registrate soprattutto in via Macello

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

27 Maggio 2025 - 19:19

In mattinata le strade come torrenti

CREMA - Tre ore di pioggia battente, a tratti torrenziale, questa mattina hanno messo in crisi il sistema di raccolta delle acqua piovane in alcune zone della città. Ad esempio in via del Macello dove all’altezza della zona commerciale si è formato una sorta di ‘stagno’ con l’acqua che ha raggiunto un’altezza di diversi centimetri causando pericolo e disagi per la circolazione dei veicoli e rendendo di fatto impraticabile quel tratto di strada per pedoni e ciclisti. Non sono mancate le lamentele da parte di chi vive e lavora nella zona interessata.

Da non dimenticare che in via Macello, in particolare intorno al grande parcheggio davanti all’ex mercato ortofrutticolo gravitano ogni giorno migliaia di studenti delle superiori che salgono e scendono dai bus di linea del servizio di trasporto scolastico. Probabilmente i detriti che si sono accumulati nelle caditoie hanno impedito il regolare deflusso, ma c’è anche da considerare che in alcuni frangenti della mattinata la precipitazione ha assunto i caratteri del nubifragio e ciò non ha sicuramente aiutato.

Per la manutenzione delle strade quest’anno il Comune ha messo a budget 900mila euro che verranno investiti dall’assessorato ai Lavori pubblici guidato da Giorgio Pagliari nel rifacimento dell’asfalto nelle parti più ammalorate. Bisognerà poi provvedere anche alla pulizia di tombini e caditoie controllando le pendenze, altro fattore fondamentale per favorire il deflusso dell’acqua piovana. Le segnalazioni vengono raccolte dall’ufficio tecnico del Comune in modo da mappare le maggiori criticità e provvedere, per quanto possibile e nel più breve tempo possibile, con gli interventi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400