Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CHIEVE. VIABILITÀ

Il rondò salva vite prende forma: cantiere

Strade laterali chiuse per consentire la fase cruciale dei lavori lungo la provinciale

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

27 Maggio 2025 - 05:10

Il rondò salva vite prende forma: cantiere

CHIEVE - Sono giunti alla fase decisiva i lavori per la realizzazione della rotatoria attesa da anni, per mettere in sicurezza l’incrocio tra via San Giorgio, la provinciale per Capergnanica e quella per Montodine. Un’intersezione dove, purtroppo, negli anni si sono verificati incidenti gravissimi, tra cui quello dello scorso settembre, in cui perse la vita Silvana Lodigiani, 76enne cognata del sindaco di Madignano Piero Guardavilla.

Ieri gli operai dell’impresa incaricata dalla Provincia hanno chiuso le due strade laterali di accesso alla provinciale per Moscazzano e Montodine, quella appunto che entra in paese e quella che porta a Capergnanica. In quest’ultimo caso, il cantiere prevede l’allargamento della strada che porta alla zona industriale del comune confinante, così da permettere un più agevole collegamento con la stessa, in particolare per quanto riguarda il transito dei mezzi pesanti. Da tempo gli imprenditori chiedevano proprio questo intervento.

Al momento dunque per chi deve raggiungere Capergnanica è obbligatorio procedere dritto, prendere la Crema-Lodi, entrare in tangenziale a Crema e da lì proseguire verso Madignano, per poi uscire allo svincolo che porta in paese. L’ingresso a Chieve è invece possibile tramite le altre due strade che intersecano la provinciale.

Il cantiere per la costruzione della rotonda non sarà ovviamente di breve durata. Ci vorrà oltre un mese. Andranno di pari passo con l’intervento di allargamento della carreggiata della strada provinciale che da Capergnanica conduce a Chieve, per un tratto di circa 1.250 metri di lunghezza con annessa pista ciclopedonale. Questa parte della complessiva riqualificazione era partita a marzo.

Tutto il cantiere è finanziato dalla Regione e dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti per un importo complessivo di un milione 166mila euro più Iva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400