Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. SOLIDARIETÀ

Successo per la seconda edizione di 'La Ricerca è nell'Aria'

Sono 30 mila euro i fondi raccolti a favore della ricerca oncologica dello Ieo grazie alla biciclettata solidale

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

26 Maggio 2025 - 16:17

Successo per la seconda edizione di 'La Ricerca è nell'Aria'

CREMA – Grande partecipazione e solidarietà hanno caratterizzato la seconda edizione di 'La Ricerca è nell'Aria', l'iniziativa sportiva non competitiva organizzata dalla Fondazione IEO-MONZINO ETS a sostegno della ricerca medica. La pedalata solidale, che ha avuto luogo ieri, ha visto coinvolti centinaia di partecipanti e ha raccolto oltre 30 mila euro per l'Unità Operativa di Chirurgia dell'Apparato Digerente dello IEO, diretta da Uberto Fumagalli Romario.

L'iniziativa, nata da un'idea di Paola Merico, cremasca da sempre impegnata nel supporto alla ricerca, ha registrato una risposta straordinaria da parte della comunità di Crema e dei comuni limitrofi. "Anche quest’anno la mia città ha risposto con un calore straordinario. Vedere così tante persone unite per sostenere la ricerca è una gioia immensa", ha dichiarato la Merico. "‘La Ricerca è nell'Aria’ non è più solo un’idea, è diventata un appuntamento sentito e partecipato, che cresce insieme alla sua comunità".

ew

I partecipanti hanno avuto la possibilità di scegliere tra tre percorsi – di 20, 60 e 90 km – che attraversavano la suggestiva campagna cremasca e le colline di San Colombano al Lambro per unire passione per lo sport, amore per la natura e impegno per una causa importante: la ricerca oncologica.

ytyt

A testimoniare l'importanza della giornata, ha partecipato anche Miriam Vece, ciclista su pista di Romanengo, che con la sua presenza e il suo carisma ha dato un valore aggiunto all'iniziativa. Numerosi medici e ricercatori dello IEO, tra cui Uberto Fumagalli Romario, Tiziana BonaldiLuigi Nezi e altri membri del team, hanno preso parte all'evento per sottolineare l'importanza di unire sport e ricerca scientifica.

Il momento culminante dell'evento si è svolto al Mercato Austroungarico di Crema, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ritrovarsi per un pranzo conviviale offerto da Laboratorio VeroAmore, celebrando insieme il successo dell'iniziativa e il risultato raccolto. Durante l’evento, ogni iscritto ha ricevuto un’esclusiva illustrazione firmata dall'artista cremasco Peppo Bianchessi, che ha anche autografato le opere al termine della giornata.

gfgfg

Il grande successo di 'La Ricerca è nell'Aria' è stato reso possibile grazie al supporto di numerosi partner e sponsor, tra cui il main sponsor Plastifer, Fiab Cremasco, il gruppo Ieo Bikers, la Fondazione San Domenico e l’assessorato alla Cultura del Comune di Crema. A questi si sono aggiunti anche altri sponsor e realtà locali, come Avis Crema, Banca Mediolanum, Bcc Cremasca e mantovana e molti altri.

La Fondazione IEO-MONZINO ETS, che da oltre 30 anni finanzia direttamente la ricerca clinica e sperimentale dello IEO e del Centro Cardiologico Monzino, ha ribadito il suo impegno a favore di manifestazioni come questo, che uniscono sport, cultura e solidarietà per un obiettivo comune: trasformare la ricerca in cura per i pazienti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400