L'ANALISI
SICUREZZA E TERRITORIO
24 Maggio 2025 - 12:10
CASALMAGGIORE - Un elicottero in volo sopra i centri abitati, le unità cinofile antidroga in azione e decine di militari a presidiare le zone più sensibili: è l’operazione straordinaria condotta il 23 maggio dalla Compagnia dei carabinieri di Casalmaggiore, che ha messo in campo imponenti risorse per il controllo del territorio.
L’intervento ha interessato in particolare le cosiddette 'zone rosse' dei Comuni di Casalmaggiore e Piadena, comprese le stazioni ferroviarie. L’elicottero dell’Arma, in coordinamento con le pattuglie a terra, ha garantito un monitoraggio aereo continuo, estendendo poi i controlli anche alle aree del territorio cremonese segnalate per attività di spaccio, tra cui la frazione Ferie di Pizzighettone.
I numeri dell’operazione parlano chiaro: 127 persone identificate, 36 veicoli controllati e 16 esercizi pubblici sottoposti a verifica.
L’utilizzo combinato di tecnologie avanzate e reparti specializzati ha permesso di agire in modo rapido ed efficace, aumentando la percezione di sicurezza da parte dei cittadini e rafforzando la prevenzione contro fenomeni di criminalità diffusa.
L’Arma dei carabinieri conferma il proprio impegno a proseguire con operazioni analoghe, puntando su una presenza capillare, strumenti tecnologici e attività coordinate per la tutela del territorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris