L'ANALISI
18 Maggio 2025 - 17:51
CREMONA - Una festa popolare, una festa piena di colori e sapori, semplicemente una due giorni che ha confermato come il rapporto fra i cremonesi e il Po sia fecondo, allegro e con grandi possibilità di sviluppo. La Grande Festa del Fiume Po ha dimostrato come insieme si vince. Sono stati due giorni vissuti in allegria e spensieratezza, il Parco al Po si è trasformato in un palcoscenico en plein air per attività olistiche, per scoprire sapori tradizionali, ma anche per ascoltare buona musica e vivere il Po attraverso iniziative di sport dolce, benessere, crociere sul Grande Fiume.
Il Comune e l’assessorato al Turismo hanno dimostrato di credere nella festa e nella capacità attrattiva del Po, affiancati da Regione Lombardia e il circuito ‘Il cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali’ e l’Agenzia Cinziamiraglio. Le sessioni ginniche di Ginnastica Dinamica Militare, le attività di cicloturismo dell’associazione Beega, le offerte di trattamenti olistici e l’intrattenimento musicale di Elettronica Fantastica, il viaggio della salute affidato al truck del Ministero della Salute sono stati alcuni degli ingredienti della due giorni.
«Il bilancio della Grande Festa del Fiume Po è senza alcun dubbio positivo — afferma l’assessore al Turismo Luca Burgazzi —. Tante le famiglie che hanno voluto partecipare all’appuntamento al Parco al Po. Una soddisfazione e al tempo stesso una conferma di come questo spazio a ridosso del fiume sia un luogo caro ai cremonesi. È stato un fine settimana ricco di appuntamenti. Oltre alla festa del Po non si può non citare La notte dei musei e la grande festa studentesca al campus Santa Monica della Cattolica. Un segnale di vivacità della città di cui tenere conto».
Cinzia Miraglio dell’omonima agenzia che si è occupata dell’organizzazione, non ha dubbi sulla buona riuscita dell’appuntamento: «C’è stata una grande partecipazione, un fiume di gente si è riversato al Parco al Po, tutti gli stand e i punti di ristoro hanno lavorato bene nelle due serate, con Elettronica Fantastica sabato sera si sono fatte le ore piccole. tanti sono rimasti fino a tardi a ballare. La soddisfazione è di tutti noi e anche delle persone che abbiamo coinvolto. Sono stati due giorni che sarà difficile dimenticare».
A illustrare la risposta sul campo, convinta, dei cremonesi è Marco Allegri del Comune, che per quanto riguarda gli appuntamenti performativi della due giorni afferma: «Il parcheggio era pieno, all’ora dell’aperitivo tutti i tavoli erano occupati, file ai punti vendita dello street food: sono alcuni dati oggettivi che permettono di rubricare la festa come riuscita — afferma —. C’è grande soddisfazione i tutti coloro che hanno partecipato a questo appuntamento. Un bel segnale e una bella risposta della città».
Sul lato dell’intrattenimento musicale il bilancio per Elettronica Fantastica è più che positivo: «Abbiamo suonato per due giorni, è stato veramente bello — afferma Diego Sossi —. I cremonesi hanno accolto l’invito: tanta la gente che ha frequentato il parco in questi due giorni. Un bel segnale. Si è percepita la voglia di fare festa insieme, naturalmente a ritmo di musica».
E per capire come queste parole abbiano trovato riscontro nella realtà bastava essere al Parco al Po oggi per capire come il grande happening della Grande Festa del Fiume Po abbia fatto centro per varietà di proposte, per la capacità di regalare una due giorni all’insegna del piacere dello stare insieme e dello stare all’aria aperta. Il Po come motivo di attrazione turistica e sociale è una carta tutta da sviluppare e su cui investire per le prossime edizioni, nel segno di un’identità comunitaria sempre più forte.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris