L'ANALISI
CREMONA. RITI RELIGIOSI
17 Maggio 2025 - 16:37
nella foto d'archivio la funzione in onore di Santa Rita, nella chiesa di via Trecchi, e benedizione delle rose con il vescovo Napolioni
CREMONA - È iniziata nella chiesa di via Trecchi, ogni giorno alle 17, la novena di preparazione alla festa – giovedì 22 maggio - di Santa Rita da Cascia (1381-1457) che dopo essere stata sposa, madre e vedova divenne monaca nell'Ordine agostiniano (lo stesso del nuovo papa Leone XIV), fu canonizzata 125 anni fa (maggio 1900) da papa Leone XIII, ed è invocata come protettrice pure “nei casi disperati”.
Quest'anno il programma prevede anche una sacra rappresentazione, 'Entro vermiglio humor candida fede', concerto e commedia musicale proposti dal MicroFestival di teatro e musica antica con l'intervento del Fortuna Reditus Ensemble, domenica 18 maggio alle 17 nella chiesa che a Cremona custodisce da quasi un secolo la devozione alla santa.
Seguiranno, mercoledì 21, la celebrazione del Pio transito di Rita con il rosario alle 17 e la Messa alle 17.30. Giovedì 22, giorno della memoria liturgica, le messe saranno alle 6, 7.30, 9 (solenne), 11.30, 17.30, 19. Venerdì 23 il rosario sarà alle 17.30 seguito alle 18 dalla messa di suffragio per gli iscritti e i benefattori defunti della Pia Unione, ora Associazione Amici di Santa Rita, alla quale sarà possibile dare o rinnovare l'adesione.
Dal pomeriggio di martedì 20 e fino a venerdì 23, nel cortile della chiesa sarà allestito il consueto spazio per la benedizione delle rose e degli oggetti. La benedizione delle rose, che accompagnerà ogni celebrazione in chiesa nei tre giorni della festa, ricorda un particolare episodio della vita della santa, quello della fioritura invernale, nel giardino della sua vecchia casa, di una rosa, di cui Rita aveva espresso il desiderio sul letto di morte.
“Che l'incontro con Santa Rita nella fede e nella preghiera – scrive il rettore don Claudio Anselmi – porti consolazione interiore e rigeneri la speranza in tutti. Auguro che Santa Rita conceda consolazione con la sua santità. La consolazione spirituale vi raggiunga quale luce dell'anima per operare il bene. Santa Rita aiuterà ancora ad essere persone che sperimentano una pace più forte della prova. Persone consolate dalla grazia per consolare gli altri”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris