Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SPINO D'ADDA. LA POLEMICA

Ruzzo sfida il sindaco: «Sposto le panchine a mie spese»

Dalla provocazione pubblica all’amministrazione alla critica sui lavori incompleti del giardino scolastico. Nel mirino il progetto del nuovo campus: arredo trascurato e bambini senza spazi all’aperto

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

16 Maggio 2025 - 15:51

Ruzzo sfida il sindaco: «Sposto le panchine a mie spese»

Il sindaco Enzo Galbiati

SPINO D'ADDA - «Chiedo pubblicamente al sindaco Enzo Galbiati l’autorizzazione per caricare le panchine sotto i suoi piedi e trasportarle alla nuova scuola primaria dopo averle riverniciate. Il tutto ovviamente a spese mie. È una forma di rispetto verso gli anziani che accompagnano i loro nipotini a scuola, ma è anche un servizio che doveva essere valutato durante la costosissima progettazione esecutiva».

Il coordinatore locale di Forza Italia Nunzio Ruzzo lancia la sua proposta, relativa all’arredo urbano di viale Vittoria, da sempre collocato davanti alla scuola primaria, demolita nel corso della settimana. Galeotta la foto del sindaco, pubblicata nei giorni scorsi da lui stesso proprio per testimoniare l’inizio dei lavori di abbattimento della storica primaria anni ‘50. Galbiati era in piedi proprio su una delle panchine per meglio osservare le ruspe in azione.

«Attendo una risposta dal primo cittadino – prosegue – le spese per il trasporto, il posizionamento e la verniciatura, saranno chiaramente a mio carico».

E a proposito delle strutture scolastiche comunali, Ruzzo critica lo stato in cui versa il giardino intorno al nuovo campus della primaria. Non è stata seminata l’erba e dunque il terreno rimane brullo e sostanzialmente impraticabile.

«Grazie ai coordinatori scolastici per la solidarietà dimostrata nei confronti degli amministratori comunali -commenta polemicamente– all’incompetenza degli uffici preposti e dell’assessorato, abbiamo tenuto, e terremo fino alla fine dell’anno scolastico, i bambini chiusi in classe. Un giardino davvero all’altezza di una scuola costata dieci milioni di euro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400