Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Atletica Interflumina, Carlo Stassano è ancora il presidente

Il voto dei soci, riuniti sabato nell’assemblea elettiva, ha ristabilito una linea di fiducia che lo ha riportato ufficialmente alla guida dell’associazione

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

12 Maggio 2025 - 17:08

Atletica Interflumina, Carlo Stassano è ancora il presidente

CASALMAGGIORE - Carlo Stassano è ancora il presidente dell’Atletica Interflumina. Dopo settimane segnate da tensioni interne e dalle sue dimissioni annunciate, il voto dei soci, riuniti sabato nell’assemblea elettiva, ha ristabilito una linea di fiducia che lo ha riportato ufficialmente alla guida dell’associazione, proprio nell’anno in cui il sodalizio celebra i suoi cinquant’anni di attività sul territorio Oglio Po e nella vicina provincia di Parma.

LE DIMISSIONI

La riconferma di Stassano arriva in un momento delicato, dopo che lo stesso presidente aveva lasciato l’incarico, motivando la sua scelta con la mancanza di fiducia da parte di una parte del consiglio. Il voto assembleare, però, ha di fatto smentito quel clima, restituendogli pieno mandato. Il percorso ora prosegue, salvo imprevisti, lungo tutto il quadriennio che condurrà fino alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.

NESSUNA ALTERNATIVA

Durante l’assemblea, Stassano ha spiegato apertamente la situazione. Ha atteso un segnale, una candidatura alternativa. Non è arrivata. «Quando il presidente dell'Assemblea ha posto ai soci presenti il problema della mancanza di candidature alla presidenza, ho atteso qualche attimo affinchè qualcuno si esprimesse», ha spiegato. Di fronte al silenzio, ha preso la parola illustrando due premesse: il funzionamento degli organi associativi e la lunga storia dell’Interflumina, ricordando l’impegno portato avanti dal 1960 a oggi grazie a soci e volontari. Poi, il passaggio più netto, letto direttamente in sala: «Chi denuncia un forte clima di tensione interno e accusa il presidente di falsità, sfiduciandolo, o ha il coraggio di candidarsi o si fa da parte».

Ha ricordato le sue dimissioni dell’11 marzo, presentate per senso di responsabilità e per dare spazio a nuove soluzioni. Ma nessuna candidatura è arrivata, nemmeno in quella sede. Stassano ha preso atto della situazione e solo dopo aver constatato che nessun altro avrebbe voluto prendere il testimone ha deciso di riproporsi. «Non posso essere così irresponsabile da abbandonare l’Interflumina al suo destino, cioè al commissariamento e allo scioglimento», ha detto. Da qui la decisione di trasformare la sua candidatura da semplice consigliere a presidente, accettando di proseguire il cammino alla guida dell’associazione.

INVESTITURA DEI SOCI

Il segnale arrivato dai soci è chiaro: fiducia rinnovata a chi ha guidato per anni la crescita e la presenza dell’Interflumina sul territorio, portandola a essere un punto di riferimento per centinaia di giovani e per il movimento sportivo locale. Ora la priorità sarà rilanciare l’attività con lo sguardo puntato sul futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400