L'ANALISI
12 Maggio 2025 - 08:57
Nel riquadro, Nicoletta Agazzi
CREMONA - Il quartiere Maristella a Cremona continua a fare i conti con una serie di problemi irrisolti, primo fra tutti quello del centro civico. Per discutere di questi temi e rappresentare le proprie istanze all’amministrazione comunale i residenti del quartiere alla periferia della città si sono riuniti in assemblea pubblica per incontrare gli assessori comunali. Erano presenti la vicedsindaco con delega ai quartieri Francesca Romagnoli, l’assessore al verde Simona Pasquali e quello allo sport e mobilità Luca Zanacchi.
La presidente del comitato, Nicoletta Agazzi, ha sottolineato che il centro civico, inizialmente previsto per una riqualificazione entro l’anno, è ancora in attesa di interventi. La struttura rappresentava un punto di riferimento per il quartiere, ospitando una piccola biblioteca, un ambulatorio per controlli glicemici e fungendo da spazio per riunioni e attività sociali del comitato di quartiere e non solo. Gli spazi dell’oratorio, dove sono state trasferite le attività nel frattempo, non risultano adeguati come lo spazio comunale.
Un ulteriore aspetto critico è stato fatto presente da altri residenti: con la chiusura del centro civico, gli abitanti di Maristella sono costretti a recarsi a San Bernardo per votare, un disagio che ha contribuito a un calo di partecipazione alle ultime elezioni amministrative, con circa 600 votanti in meno rispetto al passato.
Oltre al centro civico, permangono altre criticità, come la situazione di via Santa Cristina, l’illuminazione mancante nell’ultimo tratto della pista ciclabile e i ritardi negli sfalci dell’erba, un problema lamentato in diverse zone della città. Pietro Ricci, storico residente ed ex presidente del comitato, ha espresso amarezza, osservando che se le amministrazioni passate avessero affrontato almeno un problema all’anno, oggi non ci si troverebbe a discutere delle stesse questioni irrisolte.
Le risposte dell’amministrazione hanno cercato di rassicurare i residenti: il vicesindaco Romagnoli ha confermato che il centro civico rimane nel piano delle opere pubbliche e che l’intenzione politica è di portarne a termine la realizzazione, pur senza poter fornire tempistiche precise a causa di altre priorità come aveva spiegato l’assessore all’urbanistica Paolo Carletti alcune settimane fa.
Sul tema dell’illuminazione della pista ciclabile, l’assessore Luca Zanacchi ha spiegato che i lavori sono stati inseriti tra gli interventi straordinari che potranno essere avviati una volta definito il nuovo gestore del servizio. Infine, l’assessora Simona Pasquali ha garantito che gli sfalci verranno effettuati, pur riconoscendo le difficoltà legate alle condizioni meteorologiche, che accelerano la crescita dell’erba e rendono complesso intervenire tempestivamente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris