L'ANALISI
09 Maggio 2025 - 13:08
CREMA - Successo della polizia di Crema nell'ambito del contrasto allo spaccio di stupefacenti con un'operazione portata a termine nei giorni scorsi: il personale del Commissariato di Crema, assieme ai colleghi di Treviglio, ha arrestato un giovane di 23 anni che era solito vendere droga nei pressi di casa sua, in un paese della provincia di Bergamo, individuato dagli uomini del Commissariato seguendo i canali di vendita.
Durante l’appostamento, sono stati notati strani e continui movimenti di persone e auto che entravano nella corte dove il giovane risiedeva. I movimenti insoliti hanno confermato l’ipotesi che fosse in atto un traffico di stupefacenti. È scattata quindi la perquisizione dell'abitazione dello spacciatore, grazie alla quale sono state trovate ingenti quantità di droghe quali cocaina, hashish e marijuana per un totale di 19 chilogrammi, oltre al denaro provento dell’attività di spaccio.
È stata trovata della droga anche sul tetto della casa, all’interno di una borsa che era stata nascosta dal giovane al momento dell’arrivo degli agenti, i quali hanno subito notato il movimento sospetto del giovane che rientrava da una finestra che si affacciava per l’appunto sul tetto dell’abitazione. Dopo una minuziosa perquisizione all’intera abitazione, è stato trovato il restante quantitativo di stupefacente in parte in camera da letto e in parte in salotto.
Il ragazzo, una volta terminate la perquisizione e le formalità di rito, è stato dichiarato in arresto e condotto prima al Commissariato di polizia di Crema e successivamente, su ordine del pubblico ministero, al carcere di Bergamo. Dato l’ingente quantitativo di sostanza stupefacente sequestrata, si ritiene che una parte di esso fosse destinato alla diffusione in provincia di Cremona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris