L'ANALISI
08 Maggio 2025 - 05:05
CREMA - Il Comune taglia il numero dei centri estivi. Non ci sarà più quello organizzato negli scorsi anni al parco Bonaldi. Di conseguenza, per la bella stagione ormai alle porte, le attività per bambini e ragazzi sino ai 14 anni si concentreranno solo alla Colonia seriana mentre, per i più piccoli, coloro che frequentano la materna, viene confermato il centro alla scuola dell’infanzia Braguti. Si passa dunque da tre a due proposte, con la scelta di tenere invariate le tariffe rispetto al 2024.
«Inoltre, confermiamo lo sforzo economico per sostenere le famiglie — sottolinea l’assessora al Welfare Anastasie Musumary — in quanto garantiremo sostanziosi contributi per l’abbattimento delle rette, che vanno dai 35 ai 60 euro a famiglia a settimana, a seconda che si scelgano tempo parziale o tempo pieno e dell’età del figlio iscritto. Non ci sarà più il centro al Bonaldi, anche per il fatto che viene meno quello che era stato uno degli obiettivi degli anni passati: decentrare le proposte comunali per far fronte alle necessità emerse con la pandemia. Già l’anno scorso, però, numeri alla mano, era emerso come l’appeal del Bonaldi fosse venuto meno. Non c’erano stati abbastanza iscritti. Memori dell’esperienza, abbiamo deciso di non riproporlo».
Da qui la decisione presa dalla giunta di inizio settimana: approvare il progetto ‘E... state con noi’ 2025, per supportare i bisogni dei genitori e garantire ai bimbi il diritto all’educazione, alla socialità e al gioco, ma senza il terzo centro estivi. Anche quest’anno verrà messa a disposizione una mappa virtuale (sul sito di Consorzio sul Serio) che consentirà di accedere a tutte le proposte estive. Dei centri, in co-progettazione tra Comune di Crema ed Ats Impronte Sociali, fanno parte appunto la Colonia (compreso il ‘Fine estate sul Serio’) e la scuola dell’infanzia Braguti.
Target complessivo, bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni durante il periodo dal 30 giugno al 5 settembre. La Colonia comincerà a fine giugno proseguirà sino all’8 agosto. La proposta alla materna Braguti chiuderà il 25 luglio. Viste le modifiche al programma degli ultimi anni, necessariamente la parte del leone toccherà alla Colonia, in grado di ospitare sino a 200 ragazzi nel grande parco in mezzo al bosco situato in riva al Serio, dotato anche di una piscina scoperta e di una zona refettorio all’aperto, con cucine attrezzate.
«Le iscrizioni partiranno a brevissimo» conclude l’assessore. Critica sul sistema dei voucher Laura Zanibelli, consigliere comunale di minoranza di Forza Italia: «L’amministrazione continua con l’approccio non inclusivo a sostegno delle famiglie per la frequenza dei propri figli ai centri estivi — sottolinea —: persevera infatti nell’attribuire un voucher a sostegno della retta settimanale direttamente alle strutture di pertinenza dei centri estivi comunali».
«La nostra proposta è, da sempre, invece, che l’amministrazione attribuisca i voucher alle famiglie residenti che a loro volta, in base alle proprie scelte, li girino alle strutture, indipendentemente dal fatto che siano quelle comunali o meno. Peraltro, anche da un punto di vista economico, non si vede perché non estendere i voucher: basta guardare le tariffe e i relativi voucher, non sempre in rapporto costante e pensare all’avanzo di amministrazione, per capire che lo spazio economico c’è. Basta volerlo». Sul taglio dell’opzione parco Bonaldi, Zanibelli conclude: «Per fortuna ci sono tutte le altre realtà locali che prestano un servizio tanto prezioso per le famiglie».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris