L'ANALISI
07 Maggio 2025 - 09:44
Nicola Lupi, Simone Bacchetta e Paolo Sambataro
CREMONA - Romanzo o realtà? Si è svolto ieri mattina nell’aula magna dell’istituto superiore Ghisleri di Cremona un interessante incontro organizzato da Anac, Associazione nazionale Arma di cavalleria, che ha messo a confronto i metodi investigativi usati nei romanzi con quelli che effettivamente utilizzano le forze dell’ordine. A dialogare con gli studenti lo scrittore di romanzi gialli e thriller Nicola Lupi, di Robecco d’Oglio, assieme al colonnello Paolo Sambataro, comandante provinciale dei carabinieri. Dopo i saluti della professoressa Gloria Grazioli, vice della dirigente assente giustificata Lorenza Baldini, e del presidente Anac Attilio Albertoni, la parola è passata ai protagonisti dell’incontro che ha particolarmente interessato i ragazzi.
Prendendo spunto da uno degli ultimi romanzi di Lupi, ‘Il mistero della Contessa Manna’ lo scrittore e il colonnello hanno messo a confronto, nella finzione e nella realtà, la figura del comandante della stazione dei carabinieri di un piccolo paese. «Quando scrivo un romanzo che ha protagonista un maresciallo – ha spiegato Lupi – la prima cosa che faccio è chiedere una consulenza alle vere forze dell’ordine, per cui i metodi non si discostano dalla realtà. Certo, tra le pagine di un libro questi personaggi assumono una connotazione più umana, più romanzata anche per tenere viva la curiosità del lettore». «Nel romanzo ci si sofferma meno su quelli che sono gli aspetti più tecnici di un atto disciplinato e rigoroso – ha aggiunto Sambataro – ma le caratteristiche che emergono nei libri come intuito, comprensione delle dinamiche sociali e attività di indagine ci sono anche nella realtà e sono le stesse che ci portano a risolvere i casi. E, come nei libri, alla fine la soluzione deve arrivare».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris