Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

La città tra i territori pilota del Touring Club Italiano: al via 'PartecipAzione', il progetto che unisce cultura, impegno civico e comunità

Nella Sala Consulta del Palazzo comunale si è tenuto l’incontro per coinvolgere cittadini e volontari in un nuovo percorso di valorizzazione locale. Presenti il presidente Auricchio e l’assessore Burgazzi: «Turismo e cittadinanza attiva per costruire comunità più forti e sostenibili»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

06 Maggio 2025 - 18:10

La città tra i territori pilota del Touring Club Italiano: al via 'PartecipAzione', il progetto che unisce cultura, impegno civico e comunità

CREMONA - Cremona è una delle province-pilota coinvolte dal Touring Club Italiano nell’iniziativa 'PartecipAzione. Un progetto di cura, cultura e comunità', realizzata con il contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del bando 'Per la cultura'.

Per dare concretezza agli obiettivi del Tci – potenziare i Club di Territorio già esistenti, ovvero i gruppi locali costituiti e animati dai volontari Tci, e favorirne la nascita di nuovi – è stato organizzato l’incontro del 6 maggio 2025 presso la Sala Consulta del Palazzo comunale, un’occasione di dialogo con iscritti e simpatizzanti Touring, interessati a capire meglio come funziona il Terzo settore, cosa significa essere un volontario attivo e come il Tci può supportare chi vuole prendersi cura della propria comunità.

“La forza della nostra Fondazione deriva dal suo radicamento nei territori – ricorda Gian Domenico Auricchio, presidente del Touring Club Italiano – ed è per questo motivo che vogliamo consolidare le relazioni con chi localmente condivide passione e impegno per il Paese. Al Touring c’è sempre posto per chi ha voglia di partecipare e di attivarsi per diventare protagonista del futuro della propria comunità”.

rerer

Un invito raccolto prontamente dal Comune di Cremona, presente all’incontro con l’assessore al turismo, espressività giovanile e associazionismo, Luca Burgazzi che afferma: “Il coinvolgimento della nostra città in progetti come questo è fondamentale per rafforzare il legame tra cultura e cittadinanza attiva. Sostenere il ruolo dei volontari e promuovere il senso di appartenza alla comunità significa anche investire in una visione più ampia del turismo e della valorizzazione del territorio, soprattutto attraverso il protagonismo delle nuove generazioni: Il Touring Club è sinonimo di turismo di qualità, attento al territorio e alla sostenibilità. Un turismo gentile che deve essere sempre più al centro della nostra visione. Un turismo rispettoso, che non snatura le comunità, ma al contrario le valorizza.”

Attivi dal 2011, i Club di Territorio Touring hanno promosso iniziative di grande impatto come 'Aperti per Voi', coinvolgendo volontari e cittadini nella valorizzazione culturale e sociale. Ora Tci vuole sperimentare nuove modalità di azione e far emergere ulteriori progettualità nei territori per consolidare e ampliare questa preziosa rete su scala nazionale.

Il Touring Club Italiano, Ente del Terzo settore, è un’organizzazione non profit che dal 1894 propone ai suoi sostenitori di essere protagonisti di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune, perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente. Per questo il Touring Club Italiano contribuisce a produrre conoscenza, a tutelare e a valorizzare il paesaggio, il patrimonio artistico e culturale e le eccellenze economico produttive dei territori, attraverso il volontariato diffuso e una pratica turistica del viaggio etica, responsabile e sostenibile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400