L'ANALISI
06 Maggio 2025 - 05:10
Chiara Rossi, Andrea Badioni ed Elisa Zanotti
SONCINO - Il borgo medievale si prepara per un weekend di pura magia tra profumi, colori ed essenze che incorniceranno la meravigliosa rocca regalando uno spettacolo mozzafiato. Torna infatti Soncino Borgo Fiorito, organizzato da Confcommercio Provincia di Cremona, Sgp Grandi Eventi e PubliA divisione commerciale di Sec Spa quotidiano la Provincia di Cremona e Crema, in collaborazione con il Comune e i Borghi più Belli d’Italia.
Ieri, a palazzo municipale, la presentazione ufficiale della kermesse dedicata alle meraviglie dei petali, ultima arrivata nella grande famiglia del circuito floreale che include le Invasioni Botaniche di Crema, Crema Fiori e Sapori e il Listone in Fiore di Casalmaggiore. «Non a caso abbiamo voluto legare questa manifestazione di grande successo a un’occasione per noi molto significativa, visto che stiamo festeggiando gli 80 anni dell’associazione – ha raccontato Andrea Badioni, presidente di Confcommercio –. Eventi come Soncino Borgo Fiorito non si limitano a portare bellezza ma costituiscono una grande vetrina per i commercianti e contribuiscono a dare vivacità al nostro territorio».
Ed è proprio per questo che il Comune ha deciso di rinnovare un sodalizio ormai granitico: «Ormai Borgo Fiorito può a tutti gli effetti definirsi una tradizione di cui andiamo orgogliosi. Abbiamo aderito con gioia a questo progetto non soltanto per la particolarità del tema – ha commentato l’assessore al Turismo e al Commercio Chiara Rossi – ma anche e soprattutto per l’alto livello della proposta e delle realtà presenti. Grazie a Borgo Fiorito – ha concluso – possiamo riaffermare come quello soncinese sia un ‘turismo di qualità’».
Elisa Zanotti (PubliA) ha illustrato alcune delle più attese novità di questa edizione: «Naturalmente vogliamo proporre quelle che sono le eccellenze florovivaistiche assolute del territorio ma anche di tutta Italia. Ci sarà, solo per citare una delle tante sorprese che speriamo possano coinvolgere e affascinare i visitatori, un’azienda veneta che porterà la sua expo di erbe aromatiche e peperoncini con 50 mq di essenza che ‘esploderanno’ letteralmente nell’aria regalando un’esperienza indimenticabile. E poi ancora – ha aggiunto – siamo molto orgogliosi ospitare l’area tematica del Paradiso Carnivoro, dove gli esperti illustreranno i segreti e le curiosità legate al mondo delle piante carnivore, appunto, e proporranno laboratori tematici per le famiglie. Questa proposta ha anche un alto valore educativo e didattico di carattere ambientale, considerando che le piante carnivore sono attivamente impiegate nel contrasto agli insetti nocivi come le cimici e sono dunque veri e propri custodi della natura».
Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, occhi aperti e puntati verso la fortezza del ‘400, quindi. Ma anche al cielo. I soncinesi attendono spasmodicamente Borgo Fiorito per poter abbellire non solo i propri giardini ma anche i balconi di case e palazzi. Ma c’è molto di più. La fiera include stand di ogni tipo: mobili vintage, abiti, accessori, oggettistica da giardino, artigianato di alta classe, piccolo antiquariato, arredamento, design per esterni e soprattutto migliori prodotti cremonesi di agricoltura biologica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris