L'ANALISI
06 Maggio 2025 - 05:15
CREMONA - ‘La folle journée’ è il titolo della manifestazione fieristica in corso presso il Tokyo International Forum, una mostra che unisce musica e strumenti, espressione artistica e alto artigianato. Ma soprattutto la manifestazione nipponica segna il ritorno in grande stile dei liutai cremonesi in Giappone.
«Era dal 2019, ovvero da prima della pandemia, che non c’era più una kermesse simile in Giappone — raccontano direttamente dal Paese del Sol Levante, Giorgio Grisales, del Consorzio Stradivari, e Stefano Trabucchi, presidente di Confartigianato —. Ci siamo tutti o quasi. Il Consorzio rappresenta 35 associati, poi ci sono gli stand dei colleghi Schudtz, Nolli, Somenzi, Maisenti, Osio, Rapaccioli, Morassi, solo per citarne alcuni. Siamo in tanti ed è un bel segno. Tornare in presenza a Tokyo è importante anche se non è un periodo facile: l’economia giapponese è un poco in crisi e il cambio yen ed euro non aiuta».
Bruno Fulcini in rappresentanza dell’Associazione Liutai Italiani (Ali), spiega: «La folle journée, per la prima volta nella sua storia, ha incluso una mostra di strumenti ad arco, dando la possibilità all’Ali di presentare in Giappone strumenti provenienti da tutta Italia, in continuità con una tradizione decennale di divulgazione della variegata cultura liuteria del nostro paese — spiega —. Nella tre giorni di fiera abbiamo notato che, insieme ai consolidati player di riferimento, si stanno affacciando nuovi commercianti; inoltre, data l’impronta culturale e artistica dell’appuntamento, si sono presentati molti musicisti alle prime armi, il che fa ben sperare per la continuità di uno dei mercati più importanti al mondo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris