L'ANALISI
05 Maggio 2025 - 05:10
Una delle iniziative di avvicinamento al primo Crema Pride che si è svolta a Castelleone
CREMA - Il Pride scalda i motori e a meno di tre settimane dall’appuntamento con la prima sfilata dell’orgoglio Lgbtq+ della storia cittadina – in programma sabato 24 – sono già decine le realtà associative, economiche e istituzionali che hanno garantito un sostegno alla manifestazione. Nell’ultimo fine settimane e poi nei prossimi giorni, i volontari del Crema Pride hanno accelerato sulla promozione e sulla divulgazione dell’appuntamento, svelando innanzitutto il percorso ufficiale che prevede il raduno alle 15 in piazza Garibaldi, per poi attraversare il centro storico diretti verso piazza Papa Giovanni XXIII e Campo di Marte e da qui proseguire nel giro ad anello che riporterà la comitiva verso la partenza passando da via Crispi e via Diaz.
«L’entusiasmo cresce ogni giorno che passa e ci avviciniamo al Crema Pride – sottolinea Nancy Pederzani, consigliera comunale del Pd e componente del comitato organizzatore –: siamo molto soddisfatti dei riscontri che stiamo avendo e la possibilità di aderire rimane aperta, contattandoci tramite i nostri canali social e via mail info@cremapride.it. Al nostro fianco c’è ovviamente il Cremona Pride e avremo presenze in corteo anche da analoghe manifestazioni di altre città. Molte le adesioni da parte di realtà culturali e di quartiere e ci fa piacere che ci siano anche negozi e locali pubblici, ai quali consegneremo il nostro materiale informativo e promozionale. Ci interessa far conoscere i luoghi sensibili della città alle istanze della comunità Lgbtq+».
In totale il percorso del corteo misurerà poco più di tre chilometri. Tra i volontari ci sono esponenti di associazioni e persone impegnate nella politica. «Siamo tanti under 30 e nel gruppo sono numerosi anche gli eterosessuali». Per l’organizzazione del corteo verrà riservato un posto speciale alla comunità delle famiglie Arcobaleno e non mancherà ovviamente la musica, perché la manifestazione per i diritti Lgbtq+ è anche un’occasione per fare festa. Due carri con altrettanti deejay, accompagneranno il corteo. Al termine, una volta rientrati in piazza Garibaldi, ci sarà spazio per gli interventi ufficiali. Prossimo appuntamento di avvicinamento al Pride, la conferenza ‘Amore e cura’ promossa dal Pd alle 18 di sabato al bar Parco al Bonaldi. Tra i relatori Elena Mantovani, fondatrice delle famiglie Arcobaleno, il cremasco Gabriele Piazzoni, segretario nazionale dell’Arcigay, il sindaco Fabio Bergamaschi e l’ex sindaca Stefania Bonaldi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris