L'ANALISI
03 Maggio 2025 - 18:56
CREMA - Da oggi è disponibile il nuovo parcheggio da 45 posti auto regolamentato dal disco orario, all’interno della più vasta area di sosta delle Mura venete. Si può lasciare il veicolo sino ad un massimo di cinque ore. Nel contempo il Comune ha trasformato in stalli a pagamento, tutti quelli a disco orario che si trovavano alle Mura venete. Il taglio del nastro oggi alle 11, alla presenza degli amministratori locali.
La vicenda che ha portato all’apertura di questi spazi è stata piuttosto elaborata e ha richiesto oltre un anno di tempo prima di arrivare al dunque. Erano infatti emersi una serie di problemi di carattere tecnico e burocratico, ma anche legali. Da mesi soprattutto i commercianti del centro chiedevano di renderli disponibili, così da favorire l’affluenza di clienti, ma anche garantire a chi lavora in negozi e altri servizi uno spazio in più.
Il maxi ritardo è stato causato dal fatto che il parcheggio insiste sul piazzale che non è di proprietà comunale, ma privato, tant’è che la sera viene chiuso. Da qui la necessità per l’ente locale di rivedere gli accordi di manutenzione e gestione del parcheggio delle Mura venete nel suo complesso, alla luce dell’aggiunta dei 45 posti. La convenzione è stata così ridefinita e, sulla base della nuova intesa, è stato anche aperto il muro per permettere entrata e uscita dal nuovo parcheggio.
«L’apertura di questo parcheggio è strategica – ha sottolineato il sindaco Fabio Bergamaschi – in quanto rappresenta un potenziamento della corona di stalli di sosta al servizio del centro storico. Crema ha un centro storico vivo e dinamico, che necessita di servizi adeguati, tra cui una gestione efficiente della sosta e del traffico. La realizzazione dei nuovi parcheggi ha consentito di mantenere invariata la quota di stalli gratuiti, che sono stati traslati di pochi metri in un’area adiacente, mentre i precedenti sono stati convertiti in posti a pagamento, che garantiscono la rotazione. Questa differenziazione consente di offrire servizi a utenti differenti: visitatori, fornitori, lavoratori delle attività del centro».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris