L'ANALISI
02 Maggio 2025 - 10:21
CREMA - Lavarsi le mani è un gesto semplice, rapido ed economico, ma fondamentale per la tutela della salute pubblica. In occasione della Giornata Mondiale dell’igiene delle mani, che si celebra il 5 maggio, il Comitato infezioni ospedaliere dell’Asst Crema scende in campo con un’iniziativa di sensibilizzazione rivolta a utenti, pazienti e dipendenti.
«L'igiene delle mani è un’azione tanto ordinaria quanto cruciale per prevenire la diffusione delle malattie infettive e proteggere la salute pubblica» spiega il dottor Gianluca Avanzi, direttore della direzione medica dei presidi. «Le mani sono uno dei principali veicoli di trasmissione di germi e batteri. Un’azione imprescindibile da parte del personale sanitario attraverso la quale assicurare una cura più pulita e quindi più sicura ai pazienti. La giornata mondiale rappresenta un’occasione per rinnovare l’impegno collettivo e promuovere consapevolezza su un gesto che può sembrare banale ma ha un impatto concreto».
L’Asst Crema ha lanciato una campagna di comunicazione interna ed esterna con lo slogan “Non affidarti al caso: lavale, il futuro è nelle tue mani”, diffuso in tutti i presidi ospedalieri e territoriali. A supporto della campagna, giovedì 8 maggio dalle 9 alle 12, sarà allestito un punto informativo nell’atrio del monoblocco dell’ospedale Maggiore di Crema; seguirà un secondo appuntamento venerdì 9 maggio, sempre dalle 9 alle 12, presso l’atrio dell’ospedale Santa Marta di Rivolta d’Adda. Qui, i partecipanti potranno mettere alla prova la propria tecnica di igiene delle mani utilizzando un box pedagogico in grado di segnalare eventuali errori nel lavaggio.
Per essere efficace, il lavaggio delle mani deve durare almeno 20 secondi con acqua e sapone, in particolare prima dei pasti, dopo l’uso del bagno, dopo il contatto con animali o superfici contaminate. In assenza di acqua, è raccomandato l’uso di disinfettanti a base alcolica.
I vantaggi sono molteplici: dalla prevenzione delle infezioni alla riduzione dei costi sanitari. «Nella pratica clinica l’igiene delle mani è ancora più importante – aggiunge Avanzi – perché riduce il rischio di infezioni nosocomiali e tutela sia i pazienti sia il personale sanitario. Educare e sensibilizzare su questo tema significa promuovere comportamenti responsabili e azioni positive all’interno della comunità».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris