L'ANALISI
02 Maggio 2025 - 08:20
CASALMAGGIORE - Bilancio in salute e nuovo consiglio di amministrazione per l’Azienda Farmaceutica Municipale. I risultati al 31 dicembre 2024 sono stati approvati in occasione dell’assemblea ordinaria del 28 aprile scorso.
“Azienda Farmaceutica Municipale srl - commenta il sindaco Filippo Bongiovanni - è riuscita a mantenere l’impegno nei confronti del socio unico, Comune di Casalmaggiore e dei suoi cittadini, mediante l’erogazione di risorse economiche pari a circa 213mila euro di cui dividendi per quasi 107mila euro e canone annuo per gestione servizio farmaceutico di 106 mila euro, oltre ad avere fornito il servizio di asilo nido a Quattrocase con una perdita di soli 15mila euro e aver stanziato 20mila euro in erogazioni effettuate ad enti, associazioni culturali, società sportive, scuole e parrocchie del territorio e dunque per un totale risorse distribuite sul territorio comunale, nel corso dell’esercizio 2024, pari a 248 mila euro, a vantaggio della nostra comunità. Ringrazio il presidente Marco Ponticelli e il Cda uscente, Federico Acquaroni e Francesca Storti, nonché Daniele Azzali che per alcuni mesi ha gestito la società, in attesa delle nuove nomine”.
Bongiovanni coglie l’occasione per presentare e ringraziare il nuovo Cda, "composto oltre che da Ponticelli, dal vicepresidente Matteo Federici e da Fabiola Kokaj in rappresentanza della minoranza”.
Ponticelli, presidente e amministratore delegato di AFM, osserva: “I risultati del 2024, grazie al singolare impegno, profuso dal nostro personale farmaceutico, hanno consentito all’Azienda di confermare il sostegno economico e sociale al nostro territorio. Il nostro ruolo di supporto alla nostra comunità è stato reso possibile grazie alla capacità dell’Azienda di mantenere nel tempo una reddittività resiliente, accompagnata da crescenti livelli di efficienza, unitamente a un’ottima solidità patrimoniale”.
L’Azienda Farmaceutica Municipale SRL nel corso dell’esercizio 2024 ha registrato ricavi lordi complessivi pari a circa 3,8 milioni di euro, in crescita del 6% rispetto il precedente esercizio 2023; nel 2024 è stato registrato il fatturato aziendale più alto sin dalla nascita della dell’Azienda Municipalizzata. Il risultato aziendale è frutto di una sintesi tra le due gestioni, farmaceutica, con utile netto pari a 182 mila euro, e nido d’infanzia, con perdita pari a 15 mila euro, che, al 31.12.2024, ha contribuito a generare un risultato d’esercizio positivo per circa 167 mila euro (di cui 60 mila euro andati a riserva straordinaria e il restante distribuito al socio), in aumento di circa il 4% rispetto quanto conseguito nell’esercizio 2023.
“Grazie ai positivi risultati economici conseguiti nel corso del precedente esercizio 2024, è stato possibile pianificare sul corrente esercizio 2025 una serie di investimenti strutturali per 90 mila euro, relativi all’adeguamento igienico-sanitario dell’immobile che ospita il Nido d’Infanzia di Quattrocase; i lavori inizieranno a fine luglio 2025 e termineranno entro il mese di settembre 2025, al fine di consentire la ripresa delle attività didattiche relative all’anno scolastico 2025/2026 dal primo di ottobre 2025".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris