Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN MARTINO DEL LAGO

Mondiale Superbike: domenica la gara aperta dalla Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri 'Lombardia'

I militari allestiranno anche il 'Villaggio della Biodiversità' che guiderà i visitatori in un percorso educativo su ambiente e sostenibilità

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Aprile 2025 - 09:28

L’Arma dei carabinieri presente al Cremona Circuit in occasione del Mondiale Superbike

Lo stand della scorsa edizione

SAN MARTINO DEL LAGO -  Per il secondo anno consecutivo, il Gran Premio d’Italia del Mondiale di Superbike si svolgerà sul tracciato cremonese nelle giornate di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. Anche in questa edizione, nella giornata conclusiva di domenica 4 maggio, la gara sarà aperta dalla Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, che intonerà l’Inno Nazionale. Un momento solenne e carico di significato, capace di esaltare, davanti al pubblico presente e a una platea televisiva internazionale, il valore simbolico dell’Arma e l’efficienza organizzativa della manifestazione, valorizzando al contempo il territorio.

Nel corso dei tre giorni sarà possibile per tutti gli spettatori visitare gli stand espositivi dell’Arma dei Carabinieri, dove saranno presentati mezzi ed equipaggiamenti legati alla velocità e alla circolazione stradale, oltre a materiale informativo rivolto in particolare ai più giovani sui temi della sicurezza e della legalità. Tra gli elementi di maggiore richiamo, l’esposizione statica della moto MV Agusta F4 RR Bicentenario (nella foto sotto), un esemplare unico realizzato nel 2014 per il 200° anniversario della fondazione dell’Arma. La moto, verniciata con la classica livrea blu scuro con fulmine rosso e inserti bianchi, riporta sulla carena la scritta “Carabinieri”, il logo della fiamma e il numero “200” in rosso. Si tratta di un veicolo celebrativo non operativo, dotato di un motore da 201 CV a 13.600 giri/min e una coppia di 111 Nm a 9.600 giri/min, con ciclistica Öhlins e freni Brembo.

augusta

guzzi

Accanto alla F4 sarà esposta anche una storica Moto Guzzi V7 (nella foto sopra ) del 1967, quasi interamente assemblata a mano e adottata in quell’anno dall’Arma. Il modello, dotato di un bicilindrico a V di 90° da 757 cc, eroga 60 CV a 6.500 giri/min e raggiunge i 164 km/h, combinando potenza e raffinatezza stilistica in una configurazione che fu all’avanguardia per l’epoca.

Accanto allo stand del Comando Provinciale Carabinieri di Cremona sarà allestito anche il “Villaggio della Biodiversità”, a cura del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma attraverso il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. Il percorso educativo, articolato in gazebo tematici, guiderà visitatori di tutte le età alla scoperta degli habitat naturali italiani, illustrando l’importanza della conservazione del patrimonio genetico forestale, delle funzioni ecosistemiche degli alberi e della varietà di fauna e flora. L’obiettivo è diffondere la cultura della legalità e della sostenibilità ambientale, soprattutto tra i giovani, promuovendo una visione integrata del rapporto uomo-natura in un territorio, come quello cremonese, ricco di biodiversità ma anche esposto a fragilità ecologiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400