L'ANALISI
29 Aprile 2025 - 15:01
CREMONA - Lutto nel mondo dell'arte cremonese: ieri sera a Thiene, nel Vicentino, è morta Maria Chiara Toni, tra le più significative e innovative artiste nell’ambito dell’incisione calcografica contemporanea. Incisora, disegnatrice e arredatrice, Toni era nata nel 1950 a Porto Mantovano e si era trasferita con la famiglia a Cremona nel 1969. Per anni ha lavorato nel campo dell'arredamento, proseguendo parallelamente l'attività artistica.
Con il compagno Vladimiro Elvieri, conosciuto nel 1978, è stata protagonista di una stagione felicissima dell'arte contemporanea. «Le mie figure rinchiuse nelle nicchie e i miei mezzi busti nei “depositi di manager” non sono nient’altro che proiezioni di sogni diurni, sarcastiche rappresentazioni di un campionario umano destinato a vivere spesso un tempo sbagliato, in uno spazio che pone in estrema evidenza l’ambiguità delle forme. (...) Figure femminili pesanti come la pietra che lottano ad ogni istante per una liberazione dai vincoli gravitazionali delle “norme codificate” del vivere, per un pensiero finalmente liberato dalle catene dei pregiudizi e dei luoghi comuni», disse l'artista del suo lavoro.
«L’essere donna ha influito enormemente sulla mia personalità; la mia visione ha contestato certi ruoli “al femminile” imposti da una cultura maschilista, purtroppo adottata e accettata, spesso inconsapevolmente, anche dalle stesse donne. Questo mi ha aiutata a creare delle metafore ironiche sul vivere la nostra condizione e a ritrovare me stessa». Dal 2021 si era trasferita a Schio, cittadina di origine di Elvieri. La loro ultima grande mostra si è tenuta lo scorso anno in Serbia, a Uzice, Città europea della cultura 2024.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris