L'ANALISI
26 Aprile 2025 - 19:22
In alto a sinistra la maestra Graziana
CASTELVERDE - ‘Aula maestra Graziana’. Con le lettere del nome scritte richiamando i simboli della didattica: dal righello al microscopio, dal compasso alle matite. Opera di Diego Spinelli. Alla breve cerimonia che alla primaria di Castelverde ha dedicato questi spazi importanti all’insegnante 57enne stroncata dalla malattia nel settembre di quattro anni fa, hanno partecipato la dirigente dell’istituto comprensivo ‘Ferrari’ Susanna Rossi, il marito e i figli di Graziana, il parroco don Giuliano Vezzosi, insegnanti e alunni.
Graziana è stata ricordata dalla maestra Fiorella Capelli e dai colleghi Cesi Bianchi, Silvia Nolli e Fabio Amadini, intervenuto anche nella veste di assessore alla Cultura. È stato proprio lui, poi, a dirigere il Coro dell’Istituto Comprensivo in un piccolo repertorio di canti con parole che hanno espresso gli ideali della maestra.
La dirigente Rossi ha sottolineato l’impegno e la sua particolare sensibilità educativa, mentre Amadini l’ha definita «promotrice di cultura», responsabile e motivata nel trasmetterla alle giovani generazioni. «Il disegno della targa – spiega l’assessore - riassume la passione e il grande desiderio che Graziana aveva nel trasmettere le sue competenze scientifiche, con l’invito ad ammirare e ad apprezzare la bellezza della vita».
Prima di benedire la targa, don Vezzosi ha invitato tutti a far tesoro e a rendere testimonianza del bene che l’insegnante ha saputo donare. Presenti alcuni ex alunni ed ex colleghi, con i quali lei ha condiviso tanti anni di professionalità e amicizia. Emozionati, il marito e i figli hanno apprezzato anche le creazioni artistiche dedicate alla maestra.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris