L'ANALISI
26 Aprile 2025 - 17:12
L'ex Macello e il nuovo palazzetto dello sport
CASALMAGGIORE - Durante il consiglio comunale di giovedì sera, nell’ambito del dibattito sulla gestione dell’esercizio finanziario 2024, approvato con il voto contrario delle minoranze, il sindaco Filippo Bongiovanni ha fatto il punto sulle opere pubbliche.
PALASPORT E PISTA
Tra i principali cantieri, il nuovo palazzetto dello sport procede spedito: la fine lavori è prevista entro l’anno, mentre l’omologazione Coni richiederà ulteriori risorse. Per la pista d’atletica, dopo la stesura del fondo nero, a inizio maggio verrà applicato il tartan blu, scelto direttamente dal presidente Interflumina Carlo Stassano. Sono stati stanziati 77.000 euro per l’acquisto di nuove attrezzature, necessarie a garantire l’omologazione dell’impianto.
EX MACELLO E TORRIONE
Procedono anche i lavori di recupero dell’ex Macello, sostenuti da un contributo della Fondazione Comunitaria. Sistemato il giardino esterno e installati nuovi giochi, il progetto punta a diventare un punto di riferimento per l’animazione culturale cittadina. Al Torrione, intanto, si lavora sugli impianti: per gli allestimenti futuri, il Comune intende partecipare ai bandi del Gal Terre del Po 2.0.
ASILO NIDO AROLDI
Il 95% dei lavori al nido Aroldi è stato completato, permettendo il rientro dei bambini in ambienti rinnovati, sicuri e accoglienti. Restano però disagi legati a ritardi nelle forniture. «Purtroppo la ditta incaricata ha avuto problemi nella consegna di alcuni materiali, con ritardi non previsti che ci hanno fatto perdere tempo prezioso», ha spiegato il sindaco. Una settimana di lavoro esterno ancora da completare, che tiene bloccata la chiusura definitiva del cantiere.
PISTE CICLABILI
Uno dei progetti più attesi riguarda il completamento della rete ciclabile tra Casalmaggiore e Sabbioneta. «È quasi pronto il progetto esecutivo per la pista ciclabile che collegherà via Matteotti al Santuario», ha annunciato il sindaco. Si tratta di un'opera che integra e completa il tracciato esistente, creando una connessione sicura e continua tra i due centri storici. Il tracciato partirà dalla rotonda del Conad e arriverà fino al semaforo di Sabbioneta, coinvolgendo tratti già realizzati e nuove tratte da costruire, come quelle a Motta San Fermo e Ponteterra. «Contiamo di portare il progetto esecutivo in giunta entro due-tre settimane», ha detto Bongiovanni. Subito dopo sarà organizzata una presentazione ufficiale alla cittadinanza e ai consiglieri comunali, con l'obiettivo di partire con i lavori il prima possibile.
COMUNITA’ ENERGETICA
È in corso il progetto per realizzare una Comunità Energetica Rinnovabile con l'installazione di impianti fotovoltaici sulla Baslenga e sulle scuole medie. Il Comune parteciperà al bando regionale «CER Fase 2» per ottenere ulteriori finanziamenti, con l'obiettivo di ridurre i costi a carico delle casse comunali.
SOSTEGNO ALLO SPORT
Il Comune intende sostenere il Rugby Casalmaggiore nell’ampliamento del campo di gioco, fondamentale per il salto in serie B. L'amministrazione parteciperà al bando regionale per gli impianti sportivi, previsto in uscita a breve.
CULTURA E TURISMO
In crescita il settore culturale: affidata la direzione del Teatro Comunale a Beppe Arena, sono stati sottoscritti 163 abbonamenti, record assoluto. Successo anche per la manifestazione Listone in fiore e per le iniziative della Pro loco, che proseguiranno nei mesi estivi. Dal 1° maggio parte la tassa di soggiorno, con un introito previsto di circa 30mila euro destinato a sostenere il turismo locale.
POLITICHE SOCIALI
Sul fronte sociale, l'attenzione resta alta. Il Comune segue circa 60 minori con disabilità nelle scuole, con costi sempre più elevati. Crescono anche le fragilità psicologiche tra gli adolescenti. «La rete tra famiglie, scuola e terzo settore sarà la chiave per affrontare queste nuove sfide», ha sottolineato il sindaco. Progetti individuali e fondi del Piano Povertà aiutano a garantire accesso a doposcuola e centri estivi per le famiglie più in difficoltà.
```
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris