Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

Allarme bocconi avvelenati

Segnalati accanto al centro sportivo ma anche attorno al castello visconteo

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

25 Aprile 2025 - 20:52

Allarme bocconi avvelenati

PANDINO - Allarme bocconi avvelenati in paese, in particolare nell’area intorno al centro sportivo e natatorio Blu Pandino, molto frequentata da chi porta a spasso il cane per la presenza dei laghetti, di lunghi percorsi ciclopedonali e di prati. E anche intorno al castello visconteo. Un’altra zona, quest’ultima, dove soprattutto coloro che abitano in centro portano i cani, approfittando dell’area verde che circonda il maniero, in particolare il versante nord. E massima attenzione anche nell’area cani di via Zara.

Le segnalazioni dei proprietari degli animali che hanno avuto problemi legati a sospetti avvelenati si sono susseguite nelle ultime ore, tanto che anche il Comune ha diffuso una allerta. La polizia locale sta visionando i filmati delle telecamere di videosorveglianza, presenti soprattutto intorno al castello, sperando di rintracciare eventuali responsabili. Certo la mancanza di precisi riferimenti, in particolare per quanto riguarda l’orario in cui questi sono stati sparsi questi dischetti di veleno, non rende affatto semplice trovare indizi.

«In zona piscine e castello qualche irresponsabile ha buttato del veleno, senza pensare, oltretutto, che di tale nefanda azione potrebbero essere vittime anche i bambini. Purtroppo ci sono già stati casi di avvelenamento di alcuni cani», denuncia una volontaria che vive in paese e si occupa in particolare di colonie feline.

Non si tratta di polpette con all’interno veleno, ma di veri e propri dischetti, simili a rondelle, colorati. Sono comunque bocconi che attirano gli animali, ma se ingeriti possono avere conseguenze molto gravi. In questi casi, il consiglio principale per i proprietari di cani è innanzitutto quello di tenerli sempre al guinzaglio, tra l’altro obbligatorio se si passeggia in zone abitate, in modo da poter controllare da vicino cosa trovano a terra e appunto di verificare che non si imbattano nei pezzi di veleno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400