Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. L'APPELLO

Suor Maria: «Pensate agli ultimi»

Il consigliere Madesani ha letto in consiglio un ricordo dedicato a papa Francesco

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

25 Aprile 2025 - 17:03

Suor Maria: «Pensate agli ultimi»

CASALMAGGIORE - Il consiglio comunale di giovedì 24 aprile 2025 ha aperto la seduta con un ricordo di papa Francesco grazie al consigliere Roberto Madesani, che ha introdotto un breve ma toccante omaggio rivolto al Pontefice: "Leggo un brevissimo ma intenso ricordo di papa Francesco scritto da suor Maria Buongiorno, direttrice e Madre della Casa Giardino, la quale è stata più volte accolta in udienza privata dal Santo Padre”. Le parole di Suor Maria, lette integralmente in aula, sono state ascoltate con attenzione: "Carissimi Amici, questa sera, in questo vostro primo incontro, dopo la pausa delle festività pasquali, e con nel cuore e nella mente l’improvvisa morte del nostro santo papa Francesco, nel rispetto di noi tutti, invito ad un attimo di silenzio…", ha scritto la religiosa.

"È stato un Papa: uomo, fratello, sacerdote, politico, Papa. Ci ha fatto conoscere in testimonianza i fondamentali principi dell’essere discepolo di Gesù. Ci ha fatto, ben conoscere, il Signore con l’immagine della misericordia e del buon pastore", ha proseguito, ricordando anche le parole pronunciate da papa Francesco in un’omelia del 21 aprile 2024: "Lui, il Signore, è la guida e il capo del gregge, ma soprattutto che Lui pensa a ciascuno di noi, e ci pensa come all’amore della sua vita. Pensiamo a questo: io per Cristo sono importante, insostituibile, ha dato la vita per me, perché mi ama e trova in me una bellezza che ognuno di noi spesso in sé stesso non vede”.

Un messaggio che Suor Maria ha voluto rivolgere anche direttamente agli amministratori locali, con un invito alla responsabilità: "Questo abbraccio d’amore vi deve portare a riflettere sul vostro ruolo di politici: voglio, desidero vedere i miei concittadini soprattutto gli ultimi, gli ammalati, a fratelli che attendono il vostro sguardo, la vostra concreta attenzione”.

Infine, un ringraziamento sentito: "Grazie santo papa Francesco, grazie per averci insegnato e fatto strada a noi donne e uomini di questo tempo storico a costruire ogni giorno tasselli di pace ovunque ci troviamo”. L’intervento si è chiuso con un applauso unanime del consiglio comunale, a testimonianza della partecipazione sincera e condivisa al ricordo di una figura che ha lasciato un’impronta profonda anche nelle comunità locali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400