L'ANALISI
26 Aprile 2025 - 05:25
Nel riquadro il sindaco Silvia Granata
CASTELVETRO PIACENTINO - È quasi ‘giro di boa’ per il sindaco Silvia Granata, che alla soglia del metà mandato nel corso dell’ultimo consiglio comunale – mercoledì sera – ha tracciato una sorta di bilancio. In apertura infatti la prima cittadina, dopo avere chiesto un minuto di silenzio in ricordo di papa Francesco e avere letto il messaggio del pontefice all’Anci, ha spiegato che il 15 maggio prossimo ‘festeggerà’ due anni di governo dell’attuale amministrazione. Da qui alcune considerazioni, partendo dalle criticità: «Per un Comune è oggi fondamentale monitorare con attenzione le entrate, il pregresso e garantire gli equilibri di cassa affinché tutta la struttura funzioni. Le difficoltà nel gestire la macchina amministrativa complessa non mancano, ma riusciamo a garantire servizi essenziali in quantità e qualità».
Proprio quest’ultimo il punto di forza, evidenziato dal sindaco: «Ho l’orgoglio di dirvi che il Comune continua, ad un ritmo anche sostenuto, ad accettare sfide diverse e a cercare di mettere a terra risorse per i progetti. Risorse che ci aggiudichiamo vincendo bandi e partecipando ad altri. E in tutte le aree amministrative cerchiamo di curare le risorse a disposizione garantendo una corretta azione di spesa in tempistiche e modalità».
In questi primi due anni Granata garantisce di avere «operato senza lasciare indietro nessuno, dando attenzione alle famiglie, ai bisogni delle persone, all’assistenza domiciliare». Lo prova a suo dire il fatto che «nel distretto socio-sanitario siamo sempre molto attivi, perché ci vengono riconosciute le nostre progettualità». Non solo: «Siamo attivi dal punto di vista culturale con tante iniziative promosse – ha continuato –. E crediamo nel nostro personale, che abbiamo anche potenziato con una nuova assunzione a 36 ore per l’ufficio finanziario, con la copertura del posto di responsabile senza lasciare vacante la posizione e con un concorso pubblico che porterà a selezionare altri due istruttori amministrativi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris