L'ANALISI
21 Aprile 2025 - 19:59
CREMONA - «Compio dieci anni. Dieci anni da quando sono partito per l’India e la mia vita è cambiata per sempre. Dieci anni. Avevo 20 anni quando sono partito. Oggi ne ho 30 e non sono ancora arrivato. Ma sono in cammino, e questo fa tutta la differenza».
Così scriveva due anni fa Nicolò Govoni sulla sua pagina Facebook, ricordando quando decise di partire per l’India per un’esperienza di volontariato internazionale che allo studente cremonese cambiò la vita. In quell’occasione, ospite della trasmissione A Sua immagine, il fondatore di Still I Rise ebbe occasione di incontrare papa Francesco e raccontargli la sua esperienza, la voglia di cambiare il mondo attraverso l’educazione e portando le scuole d’eccellenza agli ultimi del mondo. Inutile dire che Govoni e papa Francesco si intesero subito, un colloquio non lungo, ma intenso in cui l’atteggiamento d’ascolto di condivisione del pontefice colpì profondamente l’attivista cremonese.
«È stata un’emozione incredibile — ha raccontato —. Non si sapeva fino all’ultimo se il Papa sarebbe arrivato, quando ha fatto il suo ingresso in studio ho provato un’emozione incredibile. Ho avuto la sensazione che il Papa sia una persona senza infrastrutture, sia una persona molto semplice e diretta, abbiamo parlato di cosa lega gioia e inquietudine, abbiamo parlato della mia inquietudine e di quel senso di ribellione che mi ha sempre accompagnato e mi accompagna tuttora. Se possibile sono ancora più inquieto e ribelle degli anni difficili della mia adolescenza».
Arrivare al Papa non è cosa di tutti i giorni, anche per Govoni che svela: «Tutto è nato per caso, ma soprattutto grazie al rapporto che ho con don Marco Pozza, sacerdote, scrittore, uomo di comunicazione che sa parlare ai giovani, che sa raccontare la vertigine della fede e con cui dovevamo dare vita a una serie dedicata a Still I Rise per Discovery — prosegue —. Il progetto non si è realizzato, ma l’amicizia e la relazione con don Pozza è rimasta ed anzi si è intensificata e approfondita».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris