L'ANALISI
21 Aprile 2025 - 17:58
ISOLA DOVARESE - Stanno procedendo spediti i lavori di riqualificazione di Palazzo Dovara per la sua trasformazione nella futura ‘Casa della Musica’, cuore del progetto di rilancio culturale e architettonico di Isola Dovarese. A confermarlo è il sindaco Gianpaolo Gansi, che fa il punto sulla situazione.
«Siamo arrivati circa alla metà delle opere – spiega – e sono abbastanza avanti. In particolare si sta lavorando sulla sala musica e sulla sala registrazione, progettate da Giorgio Palù con tecnologia giapponese elaborata dal Politecnico di Milano. L’intervento prevede strutture pensate per ottimizzare l’acustica».
Parallelamente, si lavora anche nel cortile interno. «Entro luglio saranno firmati i contratti di comodato con le imprese che si insedieranno – prosegue Gansi – perché fino a quel momento non potremo assegnare loro gli spazi, in attesa degli accatastamenti delle varie particelle».
Il progetto ha dovuto rinunciare, almeno per ora, ad alcune componenti a causa dei costi: «Era prevista una loggia attorno al fienile recuperato, ma per motivi economici è stata rimandata. Non è esclusa in futuro, però. Resta una possibilità aperta».
Il sindaco auspica che l’impatto che il progetto avrà per la comunità possa essere davvero positivo. Un primo momento pubblico per mostrare alla cittadinanza l’andamento dei lavori è previsto per sabato 28 giugno, nel pomeriggio, con l’illustrazione del progetto e un concerto. «Non sarà ancora la vera inaugurazione – chiarisce Gansi – quella avverrà più avanti, probabilmente tra fine anno e l’inizio del prossimo, con la presenza delle autorità regionali e del ministero». A testimonianza dell’importanza e della qualità del progetto, si ricorda la visita istituzionale avvenuta a gennaio: nell’ambito del programma di accompagnamento per la rigenerazione dei borghi storici, una delegazione del ministero della Cultura e di Invitalia ha visitato Isola Dovarese. Particolare attenzione è stata dedicata in quella occasione proprio alla trasformazione di Palazzo Dovara.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris