L'ANALISI
20 Aprile 2025 - 12:00
Il sindaco Nicola Marani
SALVIROLA - Un aumento del 40% in un anno del fabbisogno legato alla spesa sociale. Un incremento notevole e in questa misura inaspettato, che andrà obbligatoriamente coperto, ma che causerà una diminuzione delle risorse disponibili per altri capitolo. I costi legati agli interventi in ambito sociale continuano infatti a registrare un incremento significativo.
«Rispetto all’anno precedente — afferma il sindaco Nicola Marani, per certi versi preoccupato — si rileva un aumento di circa 40mila euro, con la spesa complessiva prevista per il settore che sale a oltre 143mila euro, di cui 101mila a carico diretto del bilancio comunale.
La crescente difficoltà nel mantenere l’equilibrio finanziario è aggravata dalla natura imprevedibile di tali spese, fortemente influenzate dall’evoluzione delle situazioni sociali, che possono manifestarsi anche nel corso dell’anno. Si tratta di interventi ai quali l’amministrazione non può e non intende sottrarsi, ma che inevitabilmente determinano una riduzione delle risorse disponibili per altri ambiti e per la realizzazione di opere pubbliche».
La coperta è corta e se la tiri da una parte, inevitabilmente ne scopri un’altra. Le voci di costo del settore concernente il sociale riguardano i principali servizi attualmente attivi, tra cui l’assistenza alla persona, quella domiciliare ai minori, il Centro socio educativo, l’accoglienza nelle residenze sanitarie assistenziali. Ma anche il costo dell’assistente sociale condivisa in convenzione con il Comune di Soncino. Oltre alla quota consortile destinata a Comunità sociale cremasca.
«Per quanto riguarda le entrate — aggiunge lo stesso sindaco — queste rappresentano meno di un terzo del totale della spesa prevista e provengono principalmente dalle quote di compartecipazione degli utenti beneficiari dei servizi, sulla base del loro Isee. A ciò si aggiungono i contributi erogati dalla Regione — precisa il leader della giunta di Salvirola — ma anche dallo Stato».
Con le aspettative di vita che si allungano e la popolazione che invecchia, i costi del sociale sono destinati ad aumentare ogni anno. E per i Comuni diventerà sempre più difficile far quadrare i bilanci.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris