Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ALBERI CADUTI

Maltempo nella notte a Crema: interventi dei carabinieri e dei vigili del fuoco

Numerosi interventi a causa del forte vento che ha provocato la caduta di alberi e interruzioni alla circolazione. Fortunatamente, nessun ferito

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Aprile 2025 - 14:11

A Crema interventi dei Carabinieri e Vigili del Fuoco per alberi caduti

CREMA - A partire dalle 21 di ieri sera, i Carabinieri della Compagnia di Crema sono stati coinvolti in numerosi interventi di emergenza, spesso in collaborazione con i Vigili del Fuoco, a causa della caduta di alberi sulla sede stradale provocata dal forte vento e dei numerosi allarmi ricevuti da abitazioni e aziende per cali di tensione. Fortunatamente, non si sono registrati feritidanni a strutture abitative.

Le operazioni hanno avuto come priorità la sicurezza della circolazione e la rimozione di ostacoli dalle strade. Tra gli interventi più rilevanti, alle 21.50 a Rivolta d'Adda, sulla SP4 in direzione di Truccazzano (MI), un tronco è caduto ostruendo parzialmente la carreggiata, danneggiando alcuni veicoli in sosta. L'ostacolo è stato rimosso grazie all'intervento congiunto dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri, che hanno gestito la viabilità.

Nella notte e nelle prime ore della mattina, le operazioni sono proseguite: a Formigara sulla SP 13, un tronco è caduto su un'auto; a Madignano e Vaiano Cremasco, alberi sono caduti su strade secondarie; a Casaletto Vaprio, tronchi hanno bloccato la strada e danneggiato tralicci Telecom; a Capralba, le sbarre del passaggio a livello sono state danneggiate, ma i Carabinieri hanno garantito il transito sicuro dei veicoli e dei treni. In seguito, a Chieve sulla SP 235 e a Capralba sulla SP 19, altre segnalazioni di ostacoli sulla strada sono state prontamente gestite, consentendo la riapertura della circolazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400