L'ANALISI
15 Aprile 2025 - 15:24
Bruna Rubes
CANNETO SULL'OGLIO - Il mondo della ristorazione piange Bruna Rubes, scomparsa nei giorni scorsi a 96 anni, una delle ‘colonne’ su cui ha costruito il successo il ristorante pluristellato Dal Pescatore di Runate. E’ la stessa pagina Instagram del locale ad annunciarne – in italiano, inglese e francese, la scomparsa. «Nonna Bruna è volata in cielo a 96 anni lasciandoci tanti bellissimi ricordi. Grazie per tutto quello che ci hai insegnato. Buon viaggio nonna».
Per tutti, Bruna era l’anima della cucina del grande ristorante oggi eccellenza di alta cucina e ospitalità italiana che il mondo ci invidia. Era entrata a far parte della famiglia sposando Giovanni Santini, figlio dei fondatori Antonio e Teresa. Il locale aveva aperto nel 1925, grazie ad Antonio ‘Il pescatore’, che nell’osteria di canne e mattoni serviva il pesce appena pescato assieme a un bicchiere di vino. Fu poi lo chef Giovanni a ricevere le tre stelle Michelin. La presenza di Bruna in cucina ha contribuito a rendere il ristorante ciò che è oggi. Fu autrice dei famosi ‘tortelli di zucca della casa’ ed era famosa per il suo brodo di gallina e i tradizionali agnoli.
La storia del locale è poi proseguita con il figlio Antonio che assieme a Nadia – nuora di Bruna – miglior cuoca al mondo nel 2013 e prima donna chef premiata con le tre stelle in Italia, ha portato ininterrottamente il ristorante di Runate ai vertici della ristorazione mondiale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris