Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. FURTI

‘Topi’ di cantine: via bottiglie e violini

I ladri erano stati individuati, ma hanno colpito ancora nello stesso condominio

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

15 Aprile 2025 - 05:20

‘Topi’ di cantine: via bottiglie e violini

CREMONA - Balordi, ladri di violini e di vino, saccheggiatori di frigoriferi. La gang ha preso di mira le cantine di un condominio di via Garibotti, dove adesso fra i residenti c’è preoccupazione e anche insofferenza. All’inizio di marzo, infatti, i ladri avevano già colpito, razziando bottiglie anche di pregio e attrezzature sportive, ma almeno una parte della gang era stata assicurata alla giustizia.

E ora a quanto pare sono tornati a prendere di mira lo stesso condominio: «Come è possibile che siano già liberi?», si chiedono adesso i residenti. E quale sensazione di impunità devono provare visto che si sono ripresentati nello stesso posto dove erano già stati pizzicati? E ad aumentare la preoccupazione dei residenti c’è anche un particolare scoperto dalla ditta che fa le pulizie nel condominio: a quanto pare una parte del bottino sarebbe stata occultata nelle parti comuni, come se i ladri non fossero riusciti a trasportare tutto e avessero previsto di tornare a prendere il resto.

Il colpo bis è stato portato a termine nella notte fra domenica 13 e lunedì 14 aprile 2025. Sono entrati nel palazzo forzando il portone e hanno quindi rotto il lucchetto di alcune cantine. Fra queste, anche quella del liutaio Luca Baratto che vi custodiva anche due violini. Non si tratta di strumenti creati dalla sua arte liutaria, ma di oggetti di produzione industriale, uno cinese e l’altro tedesco. Gli erano stati affidati da due clienti perché lui li mettesse a punto, rifacendone la montatura. Paradossalmente il liutaio li teneva in cantina proprio per maggiore sicurezza: voleva evitare che finissero per essere danneggiati fra le mura di casa. Valore: circa 2mila euro. Ma i violini non sono l’unica cosa che i ladri hanno arraffato: i malviventi hanno infatti svuotato il frigorifero e il freezer che erano nella cantina.

Il condominio è dotato di videosorveglianza e i ladri sono stati immortalati. Uno di loro sarebbe stato anche riconosciuto fra quelli che erano già stati individuati dalle forze dell’ordine dopo il colpo di marzo. In quell’occasione i ladri avevano usato alcuni borsoni e una valigia trovati in una cantina per portare via vino e attrezzi sportivi. Fra le bottiglie razziate, anche champagne e altre etichette di pregio che avevano caricato in auto. Una macchina, però, era stata bloccata dalle forze dell’ordine e parte del bottino recuperato. Ma qualche giorno fa sono tornati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400