Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Auser, Donata Bertoletti riconfermata presidente provinciale

L'associazione nel 2024 ha donato oltre 168.000 ore di volontariato. Il congresso ha visto anche gli interventi di giovani volontari e il sostegno delle istituzioni locali

Gilberto Bazoli

Email:

redazione@laprovinciacr.it

12 Aprile 2025 - 17:35

Auser, Donata Bertoletti riconfermata presidente provinciale

CREMONA - Dopo una vita nel sindacato, l'impegno nel mondo del volontariato. Donata Bertoletti è stata confermata presidente provinciale dell'Auser, incarico che ricopre dal 2018. L'ha eletta il comitato direttivo dell'associazione i cui componenti sono stati indicati dagli 85 delegati che hanno partecipato al congresso svoltosi oggi presso il Seminario vescovile.

E' stata lei, la presidente uscente, ad aprire i lavori dell'assemblea con la relazione sull'attività della storica onlus nata nel 1998, com'è stato ricordato in un video, da un'intuizione di Bruno Trentin, allora segretario generale della Cgil. Un resoconto, quello di Bertoletti, ricco di spunti e ricchissimo di dati. Uno, probabilmente, su tutti: “Nel 2024 le ore di volontariato donate dalle donne e dagli uomini dell'Auser sono state 168.506. Ma è una cifra al ribasso”.
bertoletti
Fulvia Colombini e Donata Bertoletti
Quel mare di generosità corrisponde a qualcosa come 20 anni dedicati in dodici mesi agli altri. Agli anziani, ma non solo, che non possiedono un mezzo proprio per recarsi in ospedale; a chi non può spostarsi per fare la spesa o acquistare i farmaci: a chi telefona al centralino di una delle 52 Auser disseminate sul territorio per ascoltare una voce amica e sentirsi meno solo. Complessivamente, le persone assistite dall'Auser sono state, sempre l'anno scorso, 6.766.
La platea del bisogno si è allargata. “Si sta abbassando l'età di coloro che richiedono il nostro aiuto”, ha detto Bertoletti, orgogliosa dello slancio dei suoi soci: “L'attenzione è la prima forma di sguardo democratico. Noi facciamo politica ogni volta che usciamo di casa per dare una mano a un'altra persona”.

Il congresso è continuato con gli interventi dei giovani volontari della Bottega delle idee. Sei ragazzi impegnati nei centri estivi o che si occupano della biblioteca del proprio paese. “Cosa chiediamo? Spazio. Cosa offriamo? Entusiasmo”, si è chiesta e si è data la risposta, tra gli applausi, Anna, componente della nuova generazione che fa ben sperare per il ricambio dei veterani della solidarietà.
E' stata poi la volta dei numerosi rappresentanti delle istituzioni. Il sindaco di Persico Dosimo, Giusepe Bignardi, ha rimarcato come “nei nostri Comuni, se non ci fosse l'Auser si farebbe fatica a portare avanti il minimo delle politiche sociali”. “Per fortuna che il volontariato esiste ma, allo stesso tempo, dovremmo domandarci perché quasi si sostituisce all'amministrazione pubblica”, ha affermato il presidente della Provincia, Roberto Mariani. Da Andrea Virgilio, sindaco di Cremona, parole di apprezzamento “per il vostro lavoro sommerso e quotidiano”.

I lavori sono ripresi nel pomeriggio con le altre relazioni e l'elezione della presidente Bertoletti. “Sono onorata di rappresentare - il suo commento a caldo - un'associazione straordinaria di volontari e volontarie che mettono a disposizione il loro tempo per gli altri”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400