Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Duomo: cupola e scale, è boom di finanziatori

Fondi per gli interventi: 52 le adesioni e 6.450 euro raccolti. Don Claudio Rubagotti: «Grande risultato»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

11 Aprile 2025 - 05:10

Duomo: cupola e scale, è boom di finanziatori

CASALMAGGIORE - La campagna di crowdfunding ‘Salviamo la Storia. Un gradino alla volta’ tramite la piattaforma Ginger ha superato il primo importante traguardo: sono stati raccolti 6.450 euro rispetto all’obiettivo iniziale di 5mila, grazie al contributo di 52 sostenitori. Questo risultato permette la riapertura del primo accesso alle scale interne del Duomo di Santo Stefano a Casalmaggiore, rendendo finalmente possibile il primo passo concreto verso la riscoperta della cupola, un simbolo che domina la città e ne custodisce la storia.


Dal parroco don Claudio Rubagotti è arrivato un grande «Grazie!» ai donatori perché «con il vostro aiuto, abbiamo raggiunto il primo obiettivo della campagna ‘Salviamo la Storia. Un gradino alla volta’: sono stati raccolti i fondi necessari per riaprire il primo accesso alle scale interne! È un risultato straordinario che dimostra quanto questa causa vi stia a cuore. Ma non fermiamoci qui! Le porte chiuse sono ancora due e abbiamo solo un mese per aprirne un’altra. Aiutateci a diffondere il messaggio!».


Il progetto va ben oltre un semplice intervento strutturale perché «questo non è un mero intervento edilizio ma è un modo per donare al territorio un tesoro che le appartiene e che rischia di perdere. La cupola ed il suo sottotetto custodiscono una grande arte e noi vogliamo fare in modo che tornino agibili», ha spiegato don Claudio, sottolineando il valore simbolico e comunitario del progetto. A curare l'intero percorso di recupero e valorizzazione è Luca Zaffanella, figura di riferimento che sta seguendo ogni fase dell’iniziativa con attenzione e competenza.


L’obiettivo è restituire la possibilità, oggi negata, di visitare e apprezzare la bellezza nascosta del duomo, trasformando l’intero percorso verso la cupola in un’esperienza accessibile e sicura. Se la raccolta fondi dovesse superare le aspettative, e già sta succedendo, sarà possibile estendere gli interventi alla pulizia dei calcinacci, all’installazione di luci, reti di protezione, ringhiere e alla riparazione dei gradini, rendendo così il cammino verso la cima più sicuro e coinvolgente per tutti.

Don Claudio Rubagotti


Il progetto di restauro, complesso e articolato, non si limita al recupero delle scale interne, ma comprende anche una più ampia messa in sicurezza sismica e un’importante riqualificazione strutturale dell’intero edificio. Un'opera possibile anche grazie al sostegno economico garantito dai fondi dell’8x1000, alla Conferenza Episcopale Italiana e alla Diocesi di Cremona, che hanno affiancato le parrocchie nel primo step già completato con successo.


Ora la campagna entra nella seconda fase, e resta meno di un mese di tempo per aprire la seconda delle tre porte che conducono al cuore della cupola. Ogni donazione, ogni condivisione e ogni passo in avanti rappresentano un gesto di cura verso l’arte, la storia e la memoria collettiva. Un cammino che, gradino dopo gradino, vuole riportare la comunità in cima, dove la bellezza è rimasta ad aspettare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400