Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Unità di Oncologia, Daniele Generali dirigerà la struttura

Entrerà ufficialmente in carica di direttore della Breast Unit, o Area Donna, entro la fine della primavera

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

04 Aprile 2025 - 16:49

Unità di Oncologia, Daniele Generali dirigerà la struttura

CREMONA - Il professor Daniele Generali ha vinto il concorso per il ruolo di direttore dell'Unità di Oncologia, fino oggi nota come Breast Unit o Area Donna, centro di riferimento certificato a livello europeo dall'organizzazione di ricerca contro il cancro Eusoma. Generali entrerà ufficialmente in carica entro la fine della primavera. Lo scopo principale della nuova Unità di Oncologia è quello di assicurare un percorso chiaro e integrato per i pazienti con tumore mammario, coordinando le diverse discipline coinvolte nella prevenzione, diagnosi e cura della patologia mammaria, con particolare attenzione anche agli aspetti riabilitativi e psicologici.


Oltre al carcinoma mammario, la nuova Unità di Oncologia avrà competenza nella gestione di patologie oncologiche ginecologiche, tumori del distretto testa-collo e tumori cerebrali, offrendo così una presa in carico globale e multidisciplinare. L’approccio sarà basato sulle più recenti linee guida e sull’evidenza scientifica, garantendo però un percorso terapeutico personalizzato per ogni paziente.


Daniele Generali è una figura di riferimento internazionale: già professore universitario di all’Università di Trieste, si è specializzato in Oncologia all’Università di Torino e in Farmacologia Clinica all’Università di Milano, conseguendo inoltre un dottorato di ricerca (DPhil) all’Università di Oxford, con la quale mantiene un contratto onorario in Oncologia molecolare. È membro di board scientifici europei come l’EORTC (Organizzazione europea per la ricerca e cura del cancro) sia per il tumore mammario sia per i tumori cerebrali. All’attivo ha master in Management di sanità, di gestione di centri per il tumore mammario e di Oncologia molecolare. È autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche e ha partecipato come relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali.


La sua nomina segue quella di Francesco Spina, recentemente designato alla guida della struttura complessa di Oncologia, con competenza sulle altre patologie oncologiche, che prenderà servizio nel mese di maggio. La preparazione e le competenze di Generali e Spina sono una garanzia di esperienza e visione per il futuro dell’oncologia cremonese. L’assetto prevede una distribuzione chiara delle responsabilità, con l’obiettivo di potenziare l’efficienza organizzativa e garantire un’assistenza sempre più specializzata e personalizzata.


L’Asst di Cremona conferma così il proprio impegno nel campo della lotta ai tumori, che riveste un ruolo prioritario per il territorio, orientandosi alla collaborazione tra specialisti. Una strategia di riorganizzazione e razionalizzazione che guarda al futuro e alla qualità delle cure per i pazienti oncologici della provincia e non.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400